Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcrainaVladimir Putin
POLITICAAntonio TajaniBambiniGazaIsraeleMedio OrientePalestinaSanitàVideo

Gaza, altri 31 bambini attesi in Italia per essere curati. Tajani: «Loro simbolo di speranza e futuro». Dove saranno ricoverati – Il video

13 Agosto 2025 - 21:47 Ugo Milano
In totale 120 persone, contando i familiari dei piccoli, saranno accolti nel nostro Paese. L'atterraggio atteso a tarda sera del 13 agosto

Tre voli speciali divisi tra Milano, Roma e Pisa porteranno in Italia 31 bambini palestinesi che, accompagnati dalle loro famiglie, riceveranno cure mediche specialistiche negli ospedali italiani. Con le sue 120 persone totali trasferite dalla Striscia, è la più grande delle 14 evacuazioni sanitarie che il governo italiano ha organizzato nell’ultimo anno trasportando un totale di 914 tra uomini, donne e bimbi. «Attendo l’atterraggio con profonda emozione e orgoglio», ha commentato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. «Continueremo a sostenere la popolazione civile di Gaza e a lavorare per raggiungere la pace. I bambini sono un simbolo di speranza e di futuro: garantire loro cure e assistenza sanitaria è un dovere».

Dove andranno i 31 bambini palestinesi

I 120 civili palestinesi, saliti sui tre aerei militari C130J, saranno accolti in Italia in una lunga serie di strutture ospedaliere. In particolare: Bambin Gesù di Roma, Santo Bono di Napoli, Azienda Ospedaliera di Padova, Gaslini di Genova, OPA di Massa, Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Azienda Ospedaliera di Perugia, Policlinico Sant’Orsola di Bologna, Niguarda e Buzzi di Milano, Meyer di Firenze, Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, Spedali Civili di Brescia, Azienda Ospedaliera di L’Aquila, Cisanello di Pisa.

Guido Crosetto: «Diamo una speranza a bambini sofferenti»

«In contesti drammatici come quello della Striscia di Gaza, la solidarietà si esprime con gesti concreti più che con le parole», ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, congratulandosi con tutti gli uomini e le donne dell’esercito. «Dare una speranza, salvare una vita, soprattutto quella di bambini sofferenti, significa affermare i valori fondamentali nei quali ci identifichiamo». L’operazione di soccorso avviene in contemporanea, o quasi, con l’inizio dei lanci aerei di aiuti sulla Striscia di Gaza, per i quali l’Aeronautica si regge sulla collaborazione della Giordania. La «Solidarity Path Operation 2» è iniziato negli scorsi giorni, dopo una prima fase di ricognizione.

leggi anche