Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀLombardiaMilanoPiscineTurismo

«240 euro per una tenda e due lettini», il nuovo mare di Milano è l’Acquaworld: tra onde artificiali, scivoli e il «Rolex» per saldare il conto

18 Agosto 2025 - 12:22 Ugo Milano
acquaworld lettini bali spiaggia
acquaworld lettini bali spiaggia
A Concorezzo, 30 chilometri dalla città, sorge un'oasi da 35mila metri quadrati. Nato nel 2011, negli anni si è trasformato in un vero centro di ritrovo per la Brianza

L’Idroscalo è il mare di Milano, così si diceva. Ora la metropoli lombarda sembra aver cambiato sponda e guardare più volentieri a un altro specchio d’acqua, questa volta satura di cloro. A 30 chilometri dal centro città – meglio che i 140 della Liguria – sorge l’Acquaworld di Concorezzo, una «oasi» di 35mila metri quadrati dove molti brianzoli non si negano una gita fuori porta in giornata tra scivoli, balli di gruppo e spiagge bianche che neanche ai tropici.

La trasformazione di Acquaworld, da parco acquatico a mare di Milano

Acquaworld nasce nel 2011 come parco acquatico al chiuso, una alternativa allo shopping forsennato dei weekend invernali voluta fortemente dalla Regione Lombardia. Ancora minorenne, la struttura si è già trasformata prima in centro benessere poi in arenile en plein air che attira ogni giorno centinaia di avventori di ogni età. Lì c’è tutto: venti scivoli, saune, ristoranti, bar, piscine calde e piscine fredde, jacuzzi e amache. All’interno della struttura a scandire il tempo non c’è l’orologio ma il megafono dei vocalist che richiamano tutti in piscina per le onde – artificiali, ovviamente – in cui grandi e piccoli possono tuffarsi.

acquaworld scivoli
Uno degli scivoli che costellano l’Acquaworld

Le spiagge bianche da tropici e l’orologio elettronico

Oltre a essere il parco acquatico più grande della Regione, è anche il più tecnologico. Banditi contanti e carte di credito, viene tutto caricato su una sorta di orologio elettronico e saldato all’uscita. Guai però a smarrire il braccialetto magico, la penale di 100 euro lo rende «peggio di un Rolex». È con quello strano marchingegno colorato che si può godere di cheesburger, arrosticini ma anche di un bell’Aperol spritz alla spina. All’aria aperta, le piscine si snodano tra spiagge bianchissime, «la baia di Bali». Per un ombrellone con lettini si parte da 24 euro, si arriva a 90 per un «balinese» a baldacchino. Per chi si vuole viziare e «fare il ricco», ci sono sempre le Cabana Deluxe da 240 euro: tendone in paglia con amaca, cassetta di sicurezza privata e jacuzzi.

leggi anche