Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ESTERIBambiniDonald TrumpMelania TrumpOlena ZelenskaSequestri di personaUcrainaUSAVolodymyr ZelenskyWashington

Zelensky porta a Trump la contro-lettera di Olena: «È per Melania!». Il dialogo a distanza tra First Ladies sui bambini ucraini – Il video

Il gesto del presidente ucraino dopo la missiva in cui Melania Trump ha chiesto a Putin impegni chiari sul ritorno dei minori rapiti dalla Russia

Prima di entrare nel vivo delle discussioni con Donald Trump su guerra e pace, nello Studio Ovale della Casa Bianca il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha voluto ringraziare la first lady Melania Trump per il gesto compiuto in occasione dell’incontri in Alaska tra il leader Usa e il presidente russo. Una lettera in cui provava a sensibilizzare l’autocrate di Mosca sull’annosa questione delle migliaia di bambini ucraini rapiti e «rieducati» dalla Russia, di cui le famiglie non hanno più notizie in molti casi da anni. «Lei ha firmato una lettera indirizzata a Vladimir Putin riguardo ai nostri bambini rapiti» ha detto Zelensky, prima di porgere a Trump una lettera scritta a sua volta da sua moglie, Olena Zelenska. «L’ha scritta mia moglie, la first lady ucraina. Non è per te», ha però aggiunto sorridendo Zelensky, specificando che la missiva era diretta alla stessa Melania.

La fondazione di Olena Zelenska

Non è quindi caduto nel vuoto il gesto di Melania Trump, e anche se poco si conosce della reazione del destinatario, Putin, la lettera della frist lady americana ha fatto breccia nella sensibilità di Olena Zelenska. La moglie di Zelensky è infatti impegnata dal 2022 in una fondazione che si occupa dell’assistenza dei bambini ucraini colpiti dagli effetti della guerra. Sul sito della Olena Zelenska Foundation si legge: «La Fondazione coinvolge aiuti internazionali per contribuire a ripristinare e migliorare la vita degli ucraini. Al centro del nostro operato ci sono i bambini e i giovani. La loro unica infanzia, i loro anni formativi dell’adolescenza si svolgono qui e ora, determinando il corso di tutta la loro vita. È fondamentale che questi anni siano pieni di cure, opportunità e risorse, tutto ciò di cui hanno bisogno per uno sviluppo armonioso»

leggi anche