Jannik Sinner si scusa coi tifosi per il ritiro: «Ora mi riposo qualche giorno e riparto». E Alcaraz gli risponde da signore


«Ieri non mi sono sentito bene e mi dispiace davvero di avervi deluso», riparte ancora dalle scuse Jannik Sinner, come quelle offerte ieri ai tifosi subito dopo il ritiro nella finale di Cincinnati. Le scuse per coloro che in un lunedì «dovevano lavorare» e invece sono andati a seguire l’attesissimo match contro Alcaraz. Non che abbia troppo da farsi perdonare l’altoatesino, dopotutto lo scettro è ancora suo e la posizione numero uno al mondo è ben salda. Ma agli Us Open i punti da difendere sono ben 2000 e in caso di sconfitta Alcaraz potrebbe superarlo: «Ora è tempo di riposare qualche giorno prima di tornare a lavoro» scrive Sinner su Instagram.
Il post di Alcaraz
Nel suo post Sinner non scende nei dettagli di ciò che ha causato il malore, anche se nelle ultime ore si rincorrono numerose voci che vorrebbero un virus alla base del forfait. Arriva invece la solita sportività, con le congratulazioni ad Alcaraz, che a sua volta ha affidato ai social le sue considerazioni: «Mi dispiace per Jannik. A nessuno piace vincere perché il proprio avversario si ritira, specialmente in una finale come questa. Ti auguro una pronta guarigione» scrive lo spagnolo. Ieri a seguito del match aveva dedicato a Sinner il tradizionale messaggio che i tennisti lasciano sulle telecamere.
La rinuncia al doppio misto Us Open
Non saranno felicissimi gli organizzatori degli Us Open, ma a questo punto diventa inevitabile per Sinner la rinuncia al torneo del doppio Misto. Lo Slam americano aveva appositamente spostato la competizione all’inizio del torneo per permettere la partecipazione dei big di entrambi i tabelloni. Ma date le circostanze, Sinner non potrà far coppia con la campionessa olimpica Katerina Siniakova. Nello stesso torneo saranno però impegnati anche Sara Errani e Andrea Vavassori, l’unica copia specialista nella disciplina. Agevole per loro il passaggio al primo turno contro la coppia composta dall’americano Taylor Fritz e dalla kazaka Elena Rybakin, 4-2 sia nel primo che nel secondo set e passaggio del turnno in tasca.
Foto di copertina: Instagram / Jannik Sinner