Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀBellunoIncidentiMusicaSuicidiVeneto

Belluno, tragedia a Ponte Serra: il musicista Renato Pante precipita dal viadotto mentre si allaccia una scarpa e muore

25 Agosto 2025 - 14:04 Ugo Milano
renato pante morto veneto
renato pante morto veneto
Il 61enne, noto trombettista e maestro bandistico, è caduto mentre si chinava per allacciarsi una scarpa; recuperato dai sommozzatori dopo ore di ricerche, la comunità sotto shock lo ricorda come punto di riferimento della musica nel Triveneto

Renato Pante, 61 anni, musicista molto conosciuto nel mondo bandistico del Triveneto, è morto domenica 24 agosto a Ponte Serra, nel comune di Lamon (Belluno). È precipitato dal ponte poco dopo le 9 del mattino ed è stato trascinato dalle acque del torrente Cismon. Alcuni automobilisti e turisti hanno assistito alla scena. L’uomo si sarebbe chinato vicino al parapetto per allacciarsi una scarpa e un attimo dopo, forse per una perdita di equilibrio o per un gesto volontario, è caduto nel vuoto. Sono stati proprio i presenti a lanciare l’allarme al 118.

Le ricerche del corpo

Sul posto sono arrivati vigili del fuoco da Feltre e Belluno, carabinieri e personale sanitario con l’elicottero di Pieve di Cadore. Le ricerche, inizialmente difficili, hanno richiesto gommoni per la perlustrazione, un’autoscala per le calate in sicurezza e unità cinofile. Dall’alto non è stato possibile individuare il corpo. Solo l’arrivo dei sommozzatori da Venezia ha permesso di localizzarlo in una profonda pozza d’acqua sotto il viadotto. A riportarlo a riva è stato l’elicottero Drago dei vigili del fuoco.

Le autorità giunte sul posto

Sul luogo si sono radunate decine di persone, attirate dal via vai dei soccorritori. Presenti anche il sindaco di Lamon, Loris Maccagnan, e altri amministratori locali. Le indagini dei carabinieri di Feltre dovranno chiarire le cause della caduta. Le prime testimonianze fanno pensare a un gesto volontario, ma la dinamica resta al vaglio. Renato Pante era un volto noto per la sua abilità con tromba e ottoni. Aveva diretto bande, insegnato musica a generazioni di allievi tra i comuni di Feltre, Cortina e il Primiero, promosso concerti ed eventi culturali in Veneto e Trentino. La notizia della sua morte ha suscitato dolore e incredulità nella comunità locale. Sui social tanti amici e colleghi lo hanno ricordato.

leggi anche