Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
POLITICACentrodestraElezioni RegionaliToscana

Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato presidente per il centrodestra: chi è il sindaco FdI di Pistoia

25 Agosto 2025 - 21:27 Giovanni Ruggiero
Alessandro Tomasi
Alessandro Tomasi
Iscritto giovanissimo nel Fronte della gioventù, il primo cittadino di Pistoia ha portato per la prima volta il centrodestra alla guida della sua città dopo 70 anni di amministrazioni di centrosinistra. Sarà lui il prinicipale sfidante di Eugenio Giani il 12 e 13 ottbre

Il centrodestra toscano ha confermato ufficialmente la candidatura di Alessandro Tomasi alla presidenza della Regione Toscana. L’annuncio è arrivato dopo la riunione dei vertici regionali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, che hanno indicato «in maniera unanime e convinta» il sindaco di Pistoia come sfidante dell’uscente Eugenio Giani. All’incontro hanno partecipato il vicecoordinatore regionale di FdI e deputato Francesco Michelotti, il sottosegretario Patrizio La Pietra, il coordinatore della Lega Luca Baroncini, l’eurodeputato Roberto Vannacci, il coordinatore regionale di Forza Italia Marco Stella e il deputato di Noi Moderati Alessandro Colucci con il suo vice Luca Briziarelli. La coalizione ha ringraziato i candidati precedentemente espressi, Elena Meini (Lega) e Deborah Bergamini (Forza Italia), sottolineando come la scelta sia il risultato di «un lavoro proficuo avviato da tempo».

Chi è Alessandro Tomasi: da Pistoia alla sfida regionale

Alessandro Tomasi, 46 anni, è attualmente sindaco di Pistoia e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia. Nel 2017 riuscì a strappare Pistoia alla sinistra dopo 70 anni di amministrazioni di centrosinistra, vincendo al primo turno. La riconferma è arrivata nel giugno 2022, sempre al primo turno. Il suo percorso politico inizia giovanissimo: prima tessera politica a 13 anni nel Fronte della gioventù, movimento giovanile dell’Msi. «Mio padre me la strappò», ricorda spesso Tomasi. Successivamente il passaggio in Azione giovani, dove divenne coordinatore regionale. L’ingresso in Consiglio comunale risale al 2007 con Alleanza Nazionale, seguito dalla rielezione nel 2011 con il Popolo della Libertà. Il passaggio definitivo a Fratelli d’Italia ha preceduto la sua candidatura a sindaco. Laureato in scienze politiche, è sposato dal 2010 ed è padre di due figli.

leggi anche