No, l’olio di origano non può sostituire antibiotici come la amoxicillina


Il noto teorico della teoria del complotto delle Scie chimiche, nonché condannato in via definitiva Rosario Marcianò, ha recentemente promosso su Facebook un preparato a base di olio di origano. Fornisce direttamente il link di Amazon come fonte. Prodotto dallo studente americano delle scuole superiori Spencer Shipman, questo olio secondo Marcianò dovrebbe essere meglio della amoxicillina nell’uccidere i batteri. Vediamo cosa sappiamo di questa medicina alternativa.
Per chi ha fretta:
- L’olio di origano viene presentato da Marcianò come alternativa a un antibiotico.
- La fonte, un esperimento scolastico non pretende di dimostrare una cosa del genere, anche se i risultati in vitro sembrano promettenti.
- Esistono almeno due studi che esplorano le presunte potenzialità antibatteriche dell’olio essenziale citando ricerche precedenti, ma i ricercatori aspettano prudentemente le conferme in eventuali studi clinici.
- Anche i produttori dell’olio di origano che lo stesso Marcianò promuove non sostengono alcuna proprietà antibatterica.
- Secondo la società produttrice, si tratta di un integratore che dovrebbe, a detta loro, aiutare il sistema immunitario.
Analisi
Ecco come Marcianò presenta le proprietà dell’olio di origano:
Uno studente delle superiori negli Stati Uniti, Spencer Shipman, grazie a un progetto per una fiera scientifica, ha scoperto che l’olio di origano (***) è più efficace dell’amoxicillina nell’uccidere i batteri. Nel suo esperimento, infatti, bastava una sola goccia di olio di origano per eliminare il 100% dei batteri testati. Addirittura, anche una goccia minuscola presa con una micropipetta ha dimostrato di superare l’amoxicillina.
I benefici dell’olio di origano sono stati studiati e dimostrati a fondo, eppure ci è voluto uno studente delle superiori con un progetto scolastico per far arrivare questa incredibile informazione alle “masse”.
Il carvacrolo, uno dei principali componenti dell’olio di origano, sembra inserirsi nella membrana cellulare dei batteri, aumentandone la permeabilità. Questo ne danneggia la struttura e la funzione, provocando la fuoriuscita di componenti essenziali e portando così alla morte della cellula.
L’olio di origano può anche interferire con la capacità dei batteri di produrre energia (ATP) e disturbare i loro percorsi metabolici, incluso il ciclo di Krebs (TCA), ostacolandone ulteriormente crescita e sopravvivenza.
Il carvacrolo, inoltre, è stato dimostrato capace di interagire con il DNA batterico, danneggiandone la struttura e bloccandone la replicazione.
Infine, carvacrolo e timolo presenti nell’olio di origano possono addirittura lavorare in sinergia con alcuni antibiotici nelle infezioni più gravi. La sinergia descrive una situazione in cui l’effetto combinato di due o più sostanze è maggiore della somma dei loro effetti individuali quando vengono usate da sole.

Nella pagina del prodotto non si menziona mai la possibilità di sostituire alcun antibiotico, men che meno la amoxicillina. Viene presentato infatti come un «integratore». Riportiamo di seguito le informazioni fornite dai produttori:
- OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO GRECO NON DILUITO 100% – Un olio superiore dalla varietà più conosciuta e autoctono della regione greca Origano (Origanum vulgare Heracleoticum) – Prodotto tramite distillazione a vapore – Con 86% di carvacrolo minimo e meno di <2% di timolo – Con la più alta% di Carvacrol -164mg Carvacrol per porzione.
- RICONOSCERE IL PROBLEMA – Il nostro sistema immunitario è costantemente sotto attacco, specialmente quando ci si sente sotto il tempo o la stagione delle allergie. Le persone con un sistema immunitario debole possono anche sviluppare varie condizioni.
- CARVACROL È LA CHIAVE – Carvacrol è il principale composto nell’olio di origano. È stato studiato e analizzato in profondità grazie ai suoi numerosi benefici per la salute (oltre 100 studi) per il potenziamento immunitario e alleviare il malessere e molti altri problemi. Ti offriamo la valutazione superiore di Carvacrol di 164 mg per porzione. Il contenuto più elevato di carvacrolo nell’olio di origano, con conseguente maggiore efficacia.
- RIPRISTINA LA TUA SALUTE – L’olio di origano di Zane Hellas è uno dei migliori integratori a base di erbe che soddisfa le tue esigenze – Buona fonte di polifenoli – Alto contenuto di antiossidanti – Ricco di composti fenolici – può essere utile per una vasta gamma di condizioni.
- SALUTE OTTIMALE – SENTITI BENE – Supporta la tua salute generale e il tuo benessere – Sia che tu sia suscettibile a un basso stato di immunità o che tu voglia proteggere la tua salute come precauzione – L’olio di origano di Zane Hellas offre la migliore difesa – Privo di alcol e additivi

Cosa dicono gli studi sulle proprietà dell’olio di origano
Dunque da una parte abbiamo Marcianò che nel vantare le proprietà dell’olio di origano cita l’esperimento dello studente Spencer Shipman. Dall’altra abbiamo i produttori, ovvero l’azienda Zane Hellas, che farebbe riferimento a un centinaio di studi sulle sue proprietà, le quali però vengono descritte come quelle di un integratore, non come alternativa a qualche antibiotico.
Secondo il portale per i consumatori scam detector validator, il sito Web dei produttori zanehellas.com «appartiene alla nicchia degli integratori e delle vitamine», valutandolo 51/100, classificandolo quindi come «controverso». Ma anche così non sembrano spingersi al punto di spacciare i propri prodotti come valida alternativa agli antibiotici prescritti dal medico.
Ma chi è allora questo Shipman che invece avrebbe dimostrato le proprietà antibatteriche dell’olio di origano? Dove possiamo leggere il suo studio? L’unica fonte è un sito Web che cita l’esperimento scolastico del ragazzo, svolto usando delle piastrine Petri. Ma secondo la fonte i risultati di Shipman sarebbero in linea con studi veri e propri. Non di meno, si evidenziano anche le limitazioni di studi di questo genere, che non hanno niente di clinico.
«Riconosciamo che mentre la scoperta di questo studente mostra una notevole promessa – riporta l’autore -, diverse limitazioni critiche devono essere riconosciute prima che l’olio di origano possa essere considerato una valida alternativa agli antibiotici consolidati come l’amoxicillina. Il passaggio dai risultati […] all’applicazione clinica richiede un’ampia convalida attraverso rigorosi protocolli scientifici».
Facendo una ricerca avanzata su Pubmed degli studi che riportano «oregano oil» e «amoxicillin» nel titolo e nell’abstract abbiamo trovato due articoli:
- Ozon, Gîrd et al. (2023).
- Hameed Y, Imran M et al. (2024).
Entrambi sono studi in vitro che citano un’ampia letteratura precedente di altre ricerche in vitro. In entrambi i casi i ricercatori auspicano ulteriori studi per poter dimostrare una comprovata efficacia negli umani.
Conclusioni
Abbiamo visto che nessuno ha dimostrato una reale efficacia dell’olio di origano rispetto a antibiotici come la amoxicillina. Non esistono prove cliniche che dimostrino l’efficacia dell’olio di origano come alternativa agli antibiotici prescritti dai medici. Nemmeno chi ha interesse a venderlo lo presenta come alternativa agli antibiotici.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.