La falsa notizia sull’arresto del “maggiore generale israeliano Shaitan Shaul” in Olanda


Circola la presunta notizia dell’arresto di un “maggiore generale israeliano”, di nome “Shaitan Shaul”, nei Paesi Bassi, accusato di crimini di guerra a Rafah. La narrazione è accompagnata da una foto che mostrerebbe il fermo. In realtà, come nei casi delle fantomatiche “Marsilia Ehud” e “Yukhal Yulita“, si tratta di una notizia infondata accompagnata da una foto del tutto decontestualizzata.
Per chi ha fretta
- Non esiste alcuna notizia sull’arresto di un presunto generale israeliano chiamato “Shaitan Shaul” all’Aia.
- La foto diffusa non mostra un militare israeliano, ma l’arresto di un sospetto gangster irlandese in Spagna.
- Nell’immagine si vedono chiaramente agenti della Guardia Civil spagnola, non della polizia olandese.
Analisi
La narrazione condivisa sui social è la seguente:
Si è recato all’Aia, sede della Corte penale internazionale, per godersi le vacanze estive.
La polizia olandese ha arrestato questa mattina il maggiore generale israeliano Shaitan Shaul, comandante del Corpo corazzato, con l’accusa di aver commesso crimini di guerra a Rafah, a sud della Striscia di Gaza. Le organizzazioni per i diritti umani lo hanno perseguitato e incriminato mentre si trovava nei Paesi Bassi. Buon ferragosto, a tutti.

Nessun riscontro e foto decontestualizzata
La foto non proviene dall’Aia né riguarda un ufficiale israeliano. Come spiegato dai colleghi di LeadStories, lo scatto risale al 2022, ben prima dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e della successiva escalation. L’immagine riguarda la notizia dell’arresto di un sospetto gangster irlandese in Spagna.

Come possiamo ben notare, l’agente a sinistra del fermato indossa un gilet con la scritta «Guardia Civil», la polizia nazionale spagnola. Non si tratta, infatti, della Polizia olandese.
Conclusioni
Non ci sono riscontri sul presunto generale israeliano “Shaitan Shaul” e su un suo arresto nei Paesi Bassi. La foto usata per “dimostrare” la notizia proviene da un vecchio caso di cronaca avvenuto in Spagna, il quale riguarda l’arresto di un presunto criminale irlandese.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.