La falsa storia militare israeliana arrestata in Olanda per crimini di guerra a Rafah


Circola sui social la notizia di un presunto arresto in Olanda di un ufficiale israeliana di nome “Marsilia Ehud”, accusandola di crimini di guerra a Rafah, nella Striscia di Gaza. La narrazione viene accompagnata da una foto che pare raffigurare la donna durante l’arresto. La notizia è del tutto inventata.
Per chi ha fretta
- Non esiste alcun riscontro sull’arresto di una militare israeliana chiamata “Marsilia Ehud”.
- Le autorità olandesi hanno smentito la notizia.
- La foto è stata prelevata da una galleria su Pinterest, senza legami con la narrazione diffusa nel 2025.
- La divisa dell’agente nella foto è quella della polizia britannica, non olandese.
Analisi
Il testo che accompagna l’immagine è il seguente:
La polizia olandese ha arrestato l’ufficiale israeliana Marsilia Ehud mentre era in vacanza, con l’accusa di aver commesso crimini di guerra a Rafah nella Striscia di Gaza, a seguito di denunce presentate da organizzazioni internazionali per i diritti umani. Ehhh gli olandesi!

La notizia è stata smentita dalle autorità olandesi
I colleghi di Facta hanno contattato direttamente l’ufficio nazionale del pubblico ministero dei Paesi Bassi., ottenendo una risposta chiara e netta: «Nessun arresto del genere è mai avvenuto nei Paesi Bassi. Nessuno con questo nome e nessun cittadino israeliano è stato arrestato in relazione a crimini di guerra».
La foto non mostra l’arresto di una militare israeliana
L’immagine che accompagna i post non ha nulla a che vedere con quanto raccontato. Risulta pubblicata su Pinterest senza alcun riferimento a Israele o a militari arrestati, finendo per essere riutilizzata fuori contesto per costruire la falsa narrazione nel 2025.

Inoltre, la divisa dell’agente non è quella olandese, ma quella britannica. Nella parte alta della schiena si legge “Police”, non “Politie“.

Conclusioni
Non risulta alcuna “Marsilia Ehud” arrestata in Olanda per crimini di guerra a Rafah. Le autorità olandesi smentiscono in modo categorico e la foto usata come prova è stata presa da Pinterest, priva di qualsiasi legame con i fatti, raffigurante un arresto nel Regno Unito.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.