Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ElodieEros RamazzottiMusicaOllySuoni e VisioniTommy Cash

Bene Olly, snervanti Irama ed Elodie, bluff Tommy Cash, grandi gli Zen Circus, nuova perla di De Simone. Ecco le recensioni alle nuove uscite

30 Agosto 2025 - 14:23 Gabriele Fazio

Niente male anche Ramazzotti con un brano di Calcutta e Tommaso Paradiso, grande Big Fish insieme a Mecna e Guè. Rondodasosa, ancora una volta, da dimenticare

Impaziente, la discografia italiana non aspetta nemmeno settembre per riprendere il suo ormai genetico ritmo serrato. Così i nomi che per primi si avventurano nel mercato post vacanziero sono già di rilievo. Per quanto riguarda gli album abbiamo infatti già Neffa, che propone la seconda parte di Canerandagio, il bel disco che segna il suo ritorno sulle scene. Decisamente più affollata la zona singoli: niente male il brano che Eros Ramazzotti strappa dalle penne di Calcutta e Tommaso Paradiso mentre Olly inaugura la stagione con un bel brano grignaniano. La Gaia iperpop non è la nostra Gaia preferita, ma Nuda è un pezzo che merita la sufficienza, viaggiamo su livelli decisamente più alti invece con la ballad rock degli Zen Circus. E se Big Fish inquadra il rap di Mecna e Guè in un dancefloor esaltante, Andrea Laszlo De Simone propone un’altra perla di inestimabile valore. Nomi eccellenti tra i bocciati, quelli di Irama ed Elodie su tutti, perché il loro reggaeton a rallentatore è semplicemente snervante. Male anche Rondodasosa, uno dei pochi a non aver capito che il tempo di una certa trap tutta muscoli e spacconerie è passato. Oltre il male e verso l’indecenza Tommy Cash, che allunga il brodo di Espresso macchiato con un brano semplicemente improponibile. A salvarci Uroboro Express, nuovo singolo dei futuristi Le capre a sonagli, l’opera che abbiamo scelto come chicca della settimana. Buon ascolto.