
Eros Ramazzotti – Il mio giorno preferito
La mano di Calcutta e Tommaso Paradiso, soprattutto a livello di struttura e scrittura, si sente eccome. Il mio giorno preferito poteva risultare un pericoloso trappolone per l’Eros nazionale, la maggior parte degli incontri artistici tra la generazione “indie” e il cantautorato anni ’90 si sono rivelati clamorosi buchi nell’acqua. Invece questo pezzo funziona molto molto bene, anche grazie alle atmosfere pop leggermente sospese della produzione del maestro CanovA. Si tratta di un brano quadrato e molto efficace, che si stiracchia su una serie di immagini romantiche comuni e funzionali. Per dire, Tommaso Paradiso, che non azzecca un brano da una spropositata quantità di tempo, poteva anche battere cassa e tenerselo per sé, forse sulla sua bocca sarebbe risultato ancor più comodo. Invece Ramazzotti se ne torna a casa da questa escursione nel linguaggio dell’era d’oro del cantautorato indipendente con un ottimo bottino. E non prendiamoci in giro: serviva anche a lui. Buona idea.
- 1/22Eros Ramazzotti – Il mio giorno preferito
- 2/22Irama feat. Elodie - Ex
- 3/22Olly – Questa domenica
- 4/22Neffa – Canerandagio
- 5/22The Zen Circus – Un milione di anni
- 6/22Gaia – Nuda
- 7/22Andrea Laszlo De Simone - Quando
- 8/22Big Fish feat. Mecna e Guè – Lato B
- 9/22Tommy Cash – Ok
- 10/22Rondodasosa – Welcome To Mylan
- 11/22Laila Al Habash – Tuareg
- 12/2222Simba feat. Silent Bob – 4 Zeri
- 13/22Vale Lambo feat. Lele Blade e Christian Revo – Follow
- 14/22Tony Colombo – Se devo tradirti lo faccio con te
- 15/22Incis ZONE feat. Disme e Lil Jolie - Lasciami
- 16/22Little Pieces of Marmelade – La band
- 17/22I Giocattoli – Chopin
- 18/22Daiana Lou – Ti va di scomparire?
- 19/22Filippo Poderini e Maestro Pellegrini – Limpido
- 20/22Rosita Brucoli – Lasciamo papà
- 21/22Le capre a sonagli - Uroboro Express
- 22/22Katana Koala Kiwi – Precipitiamo di sicuro