
Tommy Cash – Ok
Brano di una bruttura epocale che puzza lontano chilometri di pacco da rifilare ai più gonzi. Ok è solo uno stratagemma banalotto per spremere ancora un po’ il successo di Espresso macchiato, solo che Espresso macchiato celava una vaga satira, era un modo, anche tutto sommato simpatico, per specchiarci in una visione da fuori di noi italiani. Insomma, aveva un senso. Questa Ok, al di là del giochino con le lettere dell’alfabeto, è più che altro una mossa di marketing, non c’è niente di artistico, niente di naturale, tant’è che, a differenza di Espresso macchiato, è una canzone scritta da autori italiani. E si sente. Insomma, più che una canzone è il risultato di un briefing. Ora, non è questione di ricerca intellettuale a tutti i costi, non combattiamo alcuna battaglia contro i pezzi leggeri di successo, è solo che essere presi in giro non piace a nessuno e certa spudoratezza da’ onestamente il voltastomaco. Dicono i saggi: «lo scherzo è bello quando dura poco». Ecco.
- 1/22Eros Ramazzotti – Il mio giorno preferito
- 2/22Irama feat. Elodie - Ex
- 3/22Olly – Questa domenica
- 4/22Neffa – Canerandagio
- 5/22The Zen Circus – Un milione di anni
- 6/22Gaia – Nuda
- 7/22Andrea Laszlo De Simone - Quando
- 8/22Big Fish feat. Mecna e Guè – Lato B
- 9/22Tommy Cash – Ok
- 10/22Rondodasosa – Welcome To Mylan
- 11/22Laila Al Habash – Tuareg
- 12/2222Simba feat. Silent Bob – 4 Zeri
- 13/22Vale Lambo feat. Lele Blade e Christian Revo – Follow
- 14/22Tony Colombo – Se devo tradirti lo faccio con te
- 15/22Incis ZONE feat. Disme e Lil Jolie - Lasciami
- 16/22Little Pieces of Marmelade – La band
- 17/22I Giocattoli – Chopin
- 18/22Daiana Lou – Ti va di scomparire?
- 19/22Filippo Poderini e Maestro Pellegrini – Limpido
- 20/22Rosita Brucoli – Lasciamo papà
- 21/22Le capre a sonagli - Uroboro Express
- 22/22Katana Koala Kiwi – Precipitiamo di sicuro