Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ElodieEros RamazzottiMusicaOllySuoni e VisioniTommy Cash

Bene Olly, snervanti Irama ed Elodie, bluff Tommy Cash, grandi gli Zen Circus, nuova perla di De Simone. Ecco le recensioni alle nuove uscite

30 Agosto 2025 - 14:23 Gabriele Fazio

Andrea Laszlo De Simone – Quando

Una voce, una poetica, una visione sul mondo, dell’amore, che arrivano da lontano, dalla pancia del tempo, dove le parole non si scrivono sulla carta, si incidono nelle pietre. Quando è una una confessione talmente sincera, schietta, nuda, da risultare quasi disturbante, come se stuzzicasse corde che vibrano in parti di noi più profonde dell’intimo, al centro di quell’universo infinito che chiunque abbia due centesimi di umanità si porta dentro. Quasi 8 minuti di brano, ma gli ultimi tre minuti sono solo musicali, e non per un vezzo ma perché alla fine di questo gigantesco pezzo di questo gigantesco artista, sicuramente nell’Olimpo dei migliori cantautori italiani viventi, servono tre minuti di decompressione, tre minuti per attutire il colpo, tre minuti per lasciar sfogare la nostra bavosa commozione. Grazie di esistere Andrea Laszlo De Simone.