Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ESTERIInchiesteOmicidiUcrainaVideoVolodymyr Zelensky

Ucraina, l’ex presidente del parlamento Andrij Parubij freddato in strada in pieno giorno. Zelensky: «Omicidio preparato con cura» – Il video

30 Agosto 2025 - 18:07 Ugo Milano
Cresciuto negli ambienti dell'estrema destra neonazista, prese le distanze dalle posizioni più radicali e partecipò alla rivoluzione europeista di Euromaidan nel 2014

Andriy Parubiy, deputato ucraino ed ex presidente del parlamento di Kiev, è stato ucciso in una sparatoria a Leopoli. Secondo quando riportato dai media locali, l’uomo è stato freddato con otto colpi di pistola da un sicario che indossava un casco in testa e teneva in mano un borsone di Glovo, una multinazionale per le consegne a domicilio. Parubiy è morto sul colpo a causa delle ferite riportate. Ex presidente del parlamento ucraino ed ex segretario del Consiglio di sicurezza, fu anche uno dei leader di Euromaidan, le proteste di piazza del 2013 e 2014 che chiedevano legami più stretti fra Ucraina e Unione europea.

L’agguato in pieno giorno

In seguito all’agguato di oggi, sabato 30 agosto, il governo ucraino ha avviato un’operazione speciale – ribattezzata «Siren» – per scovare l’uomo che ha ucciso Parubiy, ricercato per omicidio volontario. Sul posto stanno lavorando i vertici della procura regionale e la polizia nazionale, con l’intervento di esperti forensi. «Le circostanze dell’omicidio di Andriy Parubiy sono oggetto di indagine. Molte forze sono coinvolte, facciamo tutto il necessario. Il crimine è stato, purtroppo, preparato con cura. Ma si sta facendo tutto il possibile per risolverlo», ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

Metsola: «Terribile assassinio»

A commentare l’uccisione di Parubiy è anche Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, che su X scrive: «Profondamente sconvolta dal terribile assassinio dell’ex presidente della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino, a Andriy Parubiy a Leopoli. Le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici. Poco più tardi arriva anche un messaggio della sua vice, l’italiana Pina Picierno (Pd): «Il brutale assassinio dell’ex Presidente della Verkhovna Rada, Andriy Parubiy, è una ferita per l’Europa e per la democrazia. Un atto vile che lascia sgomenti e che deve rendere ancora più forte e incisivo il nostro sostegno alla democrazia ucraina».

Chi era Andriy Parubiy

Parubij era un esponente di primissimo piano della politica ucraina. Cresciuto negli ambienti dall’estrema destra, nel 1991 – anno dell’indipendenza – divenne co-fondatore del Partito social-nazionale ucraino (Snpu), un movimento neonazista poi trasformatosi in Svoboda, una formazione dell’ultradestra nazionalista. Nel 2004 prese le distanze dalle posizioni più radicali, nel 2007 divenne deputato con «Nostra Ucraina – Autodifesa Popolare», e nel 2014 partecipò alla rivoluzione europeista di Euromaidan.

leggi anche