Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
FACT-CHECKINGCorruzioneDubaiFake newsTurchiaUcrainaVolodymyr Zelensky

Le accuse infondate su Zelensky e i 50 milioni a Dubai

31 Agosto 2025 - 11:47 David Puente
Tutto nasce da un articolo di un media turco che non porta alcuna prova a sostegno

Circola un video in cui si parla di uno “scoop mondiale” sulla corruzione in Ucraina. Secondo la narrazione, il presidente Volodymyr Zelensky e la sua cerchia ristretta avrebbero trasferito 50 milioni di dollari ogni mese su conti negli Emirati Arabi Uniti, mettendo a tacere le istituzioni anticorruzione che indagavano sul caso. Il filmato è stato diffuso dal canale “Dentro la Notizia”, già noto per la propagazione di disinformazione, mentre la vicenda risulta citata persino da TASS in Russia.

Per chi ha fretta

  • La notizia sui presunti trasferimenti da 50 milioni di dollari al mese verso gli Emirati Arabi Uniti è stata pubblicata solo dal quotidiano turco Aydınlık, senza fornire prove.
  • Le aziende e i conti bancari citati da Aydınlık non hanno alcun collegamento documentato con Zelensky.
  • Aydınlık e la narrazione citano Andriy Hmyrin, ex consulente del Fondo statale ucraino, accusato di corruzione e oggi ricercato a livello internazionale.
  • Hmyrin non risulta come parte della “cerchia ristretta” del presidente ucraino.

Analisi

Il video di “Dentro la Notizia” rilancia un presunto scoop attribuito a un media turco che parlerebbe di un piano di corruzione multimilionario collegato a Zelensky. Nel testo che accompagna il video leggiamo:

SCOOP MONDIALE di media turco sulla corruzione in Ucraina: Clan Zelensky trasferiva 50 milioni di euro al mese su due conti correnti negli Emirati Arabi Uniti! L’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e la Procura Speciale Anticorruzione (SAPO) hanno scoperto lo schema e per questo sono state messe a tacere! La storia dell’amico di Zelensky interrogato a Nizza con l’accusa di corruzione per 23 milioni di euro! Una villa di sua proprietà è stata sequestrata da un tribunale francese nell’ambito di un’indagine penale in Ucraina! Ville e yach, in un solo giorno acquistati nove appartamenti lussuosi a Dubai!

Cosa dice davvero l’articolo di Aydınlık

La fonte è Aydınlık, quotidiano turco vicino a posizioni filorusse. Nel suo articolo afferma che la cerchia di Zelensky avrebbe trasferito ogni mese 50 milioni di dollari verso gli Emirati Arabi Uniti tramite società collegate all’ucraino Andriy Hmyrin. Tuttavia, il giornale non fornisce alcuna prova diretta di questi flussi di denaro né documenti che colleghino il presidente alle società citate.

Aydınlık ha menzionato due società, ossia la GFM Investment Group LLC e la Gmyrin Family Holding Limited. In pratica, Aydınlık insinua la colpevolezza di Zelensky, ma non presenta prove verificabili che lo leghino alle società o ai presunti trasferimenti. Non risulta, inoltre, alcuna indagine internazionale che leghi Zelensky alle aziende.

Chi è Andriy Hmyrin

Andriy Hmyrin è un ex consulente del Fondo statale per le proprietà ucraine (SPFU), accusato di aver partecipato a un vasto piano di appropriazione indebita, stimato in 10 miliardi di grivne (circa 242 milioni di dollari), attraverso società statali come l’impianto portuale di Odessa e la United Mining and Chemical Company. Fuggito dall’Ucraina nel 2022, è oggi ricercato a livello internazionale.

Nel gennaio 2025, le autorità italiane, in collaborazione con quelle francesi e ucraine, hanno sequestrato un’imbarcazione legata a Hmyrin. Nessuna prova collega Hmyrin a Zelensky, così come non viene collocato nella sua “cerchia ristretta”.

Conclusioni

Non esistono prove che Zelensky trasferisca denaro negli Emirati Arabi Uniti, né che le società citate siano collegate al presidente ucraino. Le uniche cose certe riguardano i problemi con l’anticorruzione ucraina di Andriy Hmyrin, indagato da anni per corruzione, ma senza alcun legame documentato con Zelensky.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

leggi anche