Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ESTERIAeroportiBruxellesRussiaUnione europeaUrsula von der Leyen

Interferenze sul volo di von der Leyen, arrivano chiarimenti da Bruxelles: «Ci sono state e capita spesso, ma non erano mirate contro di lei»

04 Settembre 2025 - 15:14 Alba Romano
von der leyen
von der leyen
Bruxelles fornisce chiarimenti sull’incidente aereo di Ursula von der Leyen in Bulgaria: le interferenze Gps non erano mirate a lei, ma il fenomeno cresce sul fianco orientale Ue dall’inizio della guerra in Ucraina

La Commissione europea prova a raffreddare le tensioni nate all’inizio della settimana dopo le interferenze russe che avevano mandato in tilt il Gps del volo di Ursula von der Leyen in Bulgaria. «Non abbiamo mai detto che l’interferenza al segnale Gps riscontrata sull’aereo della presidente fosse espressamente contro di lei», ha chiarito oggi una portavoce citata dall’Ansa, a pochi giorni dall’episodio che aveva costretto il velivolo a un atterraggio guidato dai servizi di terra. La stessa portavoce ha ribadito però che le interferenze «ci sono state, e purtroppo avvengono di frequente nelle vicinanze del fianco orientale dell’Ue, con un netto aumento dall’inizio della guerra in Ucraina». Un fenomeno che, secondo Bruxelles, richiede «una risposta coordinata a livello europeo», anche se eventuali indagini supplementari spettano alle autorità bulgare.

Le dichiarazioni dei giorni scorsi

Già lunedì 1 settembre Arianna Podestà, portavoce della Commissione, aveva confermato che «c’è stata un’interferenza Gps, ma l’aereo è atterrato sano e salvo», aggiungendo che le autorità di Sofia sospettano «una palese interferenza da parte della Russia». «Siamo consapevoli e in qualche modo abituati alle minacce e alle intimidazioni», aveva sottolineato. Dal Cremlino era però arrivata una smentita secca: il portavoce Dmitry Peskov aveva definito «errate» le accuse di un coinvolgimento russo, negando qualsiasi responsabilità. Nelle ultime ore sono state smentite anche le ricostruzioni che affermavano che l’aereo della presidente era stato costretto ad atterrare a vista e con le carte manuali. La perdita di segnale Gps ha solo reso necessaria una procedura strumentale standard tramite ILS.

leggi anche