Chi era Paul Baccaglini, l’ex Iena e presidente del Palermo trovato morto in casa e perché si pensa al suicidio


Paul Baccaglini, ex inviato de Le Iene ed ex presidente del Palermo Calcio, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Segrate, alle porte est di Milano. Aveva 41 anni. A fare la tragica scoperta, nella mattinata di martedì 9 settembre, è stata la compagna, che ha immediatamente dato l’allarme. Secondo le prime ricostruzioni, l’ipotesi più accreditata dagli inquirenti è quella di un gesto volontario. Chi lo conosceva racconta che negli ultimi tempi Baccaglini si fosse progressivamente isolato, allontanandosi sia dal mondo professionale che da quello pubblico. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo e disposto l’autopsia per chiarire con precisione le cause della morte.
La morte in casa, probabile suicidio
L’ex inviato de Le Iene è stato ritrovato dalla compagna nella mattina di martedì all’interno della sua abitazione di Segrate. Secondo le prime ricostruzioni si sarebbe trattato di un suicidio. Sull’episodio, però, stanno ancora indagando i carabinieri di Milano e la Procura ha disposto l’autopsia. Baccaglini aveva 41 anni e nell’ultimo periodo della sua vita – come hanno raccontato quelli che lo conoscevano – stava vivendo un momento di forte isolamento. Da molto non compariva più in pubblico. Le indagini, nei prossimi giorni, ricostruiranno gli ultimi momenti di vita di Baccaglini. L’autopsia sarà decisiva per confermare l’ipotesi del suicidio o fare luce su altre eventualità.
L’esperienza da presidente del Palermo
L’eco della notizia si è diffusa rapidamente anche a Palermo, città che aveva conosciuto Baccaglini nel 2017, quando per alcuni mesi aveva ricoperto la carica di presidente del club rosanero. Una parentesi breve ma intensa, segnata dalla sua capacità di entrare in sintonia con la tifoseria, promettendo la Serie A e un nuovo stadio. Secondo quanto riporta Repubblica, l’idillio finì perché l’allora presidente del Palermo Maurizio Zamparini giudicò insufficiente l’offerta da 20 milioni di euro avanzata dall’ex volto televisivo. A inizio luglio 2017 saltò così il banco, Zamparini si riprese il Palermo e Baccaglini uscì di scena portandosi.
La nascita in Usa e le passioni
Nato a Chicago e cresciuto a Pittsburgh, negli Stati Uniti, trasferitosi poi a Padova, Baccaglini era diventato noto al grande pubblico grazie al programma televisivo di Italia 1, dove aveva lavorato come inviato. Dopo la parentesi nell’intrattenimento, si era dedicato al mondo della finanza, arrivando a creare un fondo d’investimento. Parallelamente aveva continuato a coltivare la passione per lo sport, prima da giocatore di basket e poi da dirigente sportivo.