Ultime notizie AtleticaGazaGlobal Sumud FlotillaScuolaUcraina
ESTERIBambiniGermaniaMadeleine McCannOmicidiPortogalloViolenza sessuale

Scarcerato Christian Brückner, il principale sospettato per la scomparsa di Maddie McCann. Per la famiglia della piccola fine delle speranze

17 Settembre 2025 - 13:32 Ugo Milano
Christian Brückner
Christian Brückner
Brückner è uscito questa mattina dal carcere di Sehnde. Ha scontato la pena per uno stupro del 2005. È da anni sospettato per la scomparsa della bambina inglese ma non sono mai state trovate prove sufficienti

Christian Brückner ha saldato il suo debito con la giustizia tedesca ed ora è un uomo libero. Il 48enne tedesco, principale sospettato per la morte della piccola Maddie McCann, è uscito questa mattina dal carcere di Sehnde, in Bassa Sassonia, dove stava scontando una condanna per stupro. L’uomo è uscito a bordo di una station wagon nera, guidata dal suo avvocato Friedrich Fülscher. Dietro i vetri oscurati, Brückner ha coperto il volto con una coperta, mentre fuori ad attenderlo c’erano decine di troupe televisive, tedesche e britanniche, pronte a documentare il momento.

In carcere per uno stupro

Il nome di Brückner è da tempo accostato al caso di Madeleine McCann, la bambina inglese scomparsa il 3 maggio 2007 durante una vacanza con i genitori in Algarve, Portogallo. Maddie aveva solo 3 anni e da allora non è mai stata trovata. Nel giugno di quest’anno le autorità portoghesi e tedesche avevano improvvisamente riaperto le attività di ricerca nella zona dov’era scomparsa la bambina in vista della scarcerazione di Brückner. Erano state ritrovati dei campioni di ossa e vestiti ma non era stato possibile ricondurli a Maddie né tantomeno al principale sospettato.

Braccialetto elettronico per Brückner

Brückner era stato arrestato nel 2018 a Milano e poi condannato nel 2019 a 7 anni e mezzo di carcere per lo stupro di una turista americana di 72 anni, avvenuto in Portogallo nel 2005. Due anni dopo, la Procura di Braunschweig lo aveva identificato come principale sospettato per la scomparsa di Maddie, ma senza mai arrivare a un capo d’accusa formale per insufficienza di prove. Nel frattempo, i magistrati tedeschi lo avevano incriminato per altri cinque reati sessuali, ma nell’ottobre 2024 il tribunale lo aveva assolto su tutti i capi d’imputazione. L’unica misura restrittiva che sono riusciti a strappare le autorità tedesche è il divieto di lasciare la Germania e l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico.

leggi anche