Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud Flotilla
CentrosinistraElly SchleinEmilia-RomagnaGiovaniMedio OrienteParmaPD

Festival di Open, da Pizzaballa a Elly Schlein: gli highlights della prima giornata – Le foto

19 Settembre 2025 - 23:15 Valentina Romagnoli

Parma Capitale europea dei Giovani 2027: la sfida tra palco e realtà – Con Beatrice Aimi, Clara Dall’Aglio e Eleonora Urbanetto

I ragazzi sono tornati al centro della discussione nel panel che ha raccontato un progetto molto caro alla città di Parma: la nomina a capitale europea dei giovani. Sul palco l’assessora alla Comunità Giovanile nel Comune di Parma Beatrice Aimi, insieme a Clara Dall’Aglio e Eleonora Urbanetto, del Consiglio Locale dei Giovani di Parma. Un titolo – quello di capitale europea dei giovani – acquisito a novembre 2024. «Vogliamo che sia un ecosistema di opportunità», ha spiegato Aimi. Tanti i progetti implementati grazie all’iniziativa, come ad esempio il ripensamento dei centri giovani in città. «Proprio oggi è stato chiuso il bando, speriamo bene per il futuro di questi centri, spero diventino un punto di riferimento per i ragazzi di Parma», ha sottolineato Urbanetto. Un aspetto su cui sarà fondamentale lavorare ancora è la fiducia, come evidenzia «la Gen Z è una generazione molto disillusa, con tante domande». La soluzione? «Tutta la comunità dovrebbe unirsi per provare a fare la differenza per questa città», ha concluso Urbanetto. «Vogliamo che il dibattito sia sempre più aperto – le ha fatto eco Dall’Aglio – per arrivare a tutti quei giovani che ancora non si sento inclusi».

Clara Dall'Aglio, Eleonora Urbanetto e Beatrice Aimi
Da sinistra: Clara Dall’Aglio, Eleonora Urbanetto, Ygnazia Cigna e Beatrice Aimi (Foto di Andrea Veroni)