L’industria della musica ha un problema con le donne? – con Mara Sattei e Emma Nolde
La prima giornata si è conclusa sulle note della musica di Emma Nolde e Mara Mattei. Tra un brano e l’altro, le artiste hanno anche parlato del tema delle differenze di genere all’interno del panorama musicale italiano. Emma Nolde, toscana classe 2000, ha raccontato di quanto sia stato difficile, durante la sua carriera, trovare la cifra stilistica cantautorale che oggi caratterizza la sua musica. «Dato che non ci sono molte ragazze che cantano, è più probabile che il mercato discografico dia loro una possibilità – ha detto Nolde – il tipo di donna che canta, però, è spesso molto simile a se stessa». E ha spiegato poi: «Quando sei donna, è implicito che in qualche modo tu debba mettere in mostra il tuo corpo». Dal canto suo, Mara Sattei, ha sottolineato che mentirebbe se dicessi «che in questo mondo i numeri non contano, ma è fondamentale non concentrarsi troppo sul confronto con gli altri».

- 1/8Città a misura di ragazzi? - Con Beppe Sala e Michele Guerra
- 2/8Il Medio Oriente in fiamme e noi - Con Pierbattista Pizzaballa
- 3/8Parma Capitale europea dei Giovani 2027: la sfida tra palco e realtà - Con Beatrice Aimi, Clara Dall'Aglio e Eleonora Urbanetto
- 4/8Buio Fitto: l'Europa in un mondo di autocrati - Con Raffaele Fitto
- 5/8Giustizia, riforme e sfide - Con Giovanni Melillo
- 6/8Luci dalla tragedia: educare al rispetto contro la violenza - Con Gino Cecchettin
- 7/8C'è un'altra Italia - Con Elly Schlein
- 8/8L'industria della musica ha un problema con le donne? - con Mara Sattei e Emma Nolde