Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud Flotilla
ESTERIBirraGermania

Oktoberfest 2025, birra a 15,80 euro e bistecche da 229. L’acqua carissima: i nuovi prezzi poco popolari dell’evento di Monaco

19 Settembre 2025 - 14:45 Ugo Milano
Oktoberfest
Oktoberfest
A fronte di un numero di visitatori in calo crescono i prezzi. Gli organizzatori: «costi aumentati per energia e personale»

Costa caro il divertimento all’Oktoberfest. La prossima edizione della festa tradizionale bavarese tra fiumi di birra, balli sfrenati e costumi tradizionali sarà, come ogni anno, la più cara di sempre. Il prezzo medio di un litro di birra, di quella proprio non si può fare a meno, ha raggiunto i 15,25 euro, con picchi fino a 15,80 euro nella tenda Münchner Stubn, quella che ricrea il salotto bavarese con strumenti musicali d’epoca e foto di celebrità locali. E per gli astemi che volessero andare all’Oktoberfest solo per l’atmosfera le cose non vanno meglio: 10,95 euro per un litro d’acqua e 12,48 per una limonata.

Il conto sale i numeri scendono

Anche sul fronte del cibo i rincari si fanno sentire. Come riportato da ItaliaOggi, una bistecca di manzo potrebbe arrivare a toccare i 229 euro, per una fiorentina da un chilo e 300 grammi oltre 150 euro. Per chi si volesse accontentare del pollo, basteranno 20,50 euro per una metà, ma dovrà rinunciare ai contorni. La specialità locale, un cosciotto di maiale si aggira sui 22,80 euro. «La bistecca di carne irlandese viene servita con diverse salse, con contorno di patate al rosmarino e insalata» ha dichiarato la responsabile Franziska Kohlpainter «Vale il suo prezzo». La scorsa edizione ha registrato 6,7 milioni di visitatori, mezzo milione in meno rispetto al 2023. Ma un altro indicatore che preoccupa gli organizzatori è quello dei furti dei boccali: nell’ultima edizione solo 98 mila a fronte dei 138 mila del 2022. È una tradizione quella di portare a casa un ricordo, quindi più se ne rubano, più gente c’è.

Prezzi in crescita

Rispetto al 2019, quando la birra costava 11,80 euro, l’aumento è del 30%. Anche l’acqua è rincarata, passando in media da 10,48 euro del 2024 a 10,95 euro al litro. Nell’edizione che si apre domani, una giornata all’Oktoberfest costerà tra i 90 e i 100 euro, contro i 70 euro di qualche anno fa. Niente paura però perché i bagni saranno gratuiti ma ci si aspetta una mancia. Proprio sul fronte mance, molti dei prezzi proposti dai punti ristoro non sono arrotondati in cifra tonda, ma si concludono spesso con qualche centesimo per lasciare spazio a generose mance. Le kellerine da primato, capaci di trasportare fino a 10 boccali, possono arrivare a guadagnare fino a 5 mila euro sono con la generosità dei commensali.