Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud Flotilla
CULTURA & SPETTACOLOAntonio TajaniEmilia-RomagnaFestival di OpenGiancarlo GiorgettiGoverno MeloniInformazioneMusicaParmaPinguini Tattici NucleariSuoni e Visioni

Festival di Open, il programma di sabato 20 settembre: da Tajani a Giorgetti, da Riccardo Zanotti a Cesare Cremonini, ecco tutti gli ospiti

20 Settembre 2025 - 06:56 Ygnazia Cigna
copertina festival Open sito
copertina festival Open sito
La seconda giornata della nostra kermesse a Parma. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito. Ecco l'agenda

Dopo il successo della prima giornata, il Festival di Open riparte oggi, sabato 20 settembre, con un super-programma che intreccia politica, economia, cultura, cronaca e linguaggi delle nuove generazioni. A Parma, in Piazza Garibaldi, prosegue il dialogo aperto tra leader politici, accademici, scrittori, artisti e imprenditori, chiamati a raccontare i grandi cambiamenti del nostro tempo. Quelli del linguaggio dei più giovani, ad esempio, tra social media ed AI. L’economia sarà al centro di tre appuntamenti dedicati rispettivamente all’educazione finanziaria della Gen Z, alle sfide della reindustrializzazione e alla preparazione della prossima legge di bilancio con il ministro Giancarlo Giorgetti. Altra voce di peso del governo ad intervenire sarà quella del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ci sarà spazio anche per i dialoghi con due amatissimi scrittori, Felicia Kingsley e Paolo Nori, e non mancheranno le riflessioni sull’impatto dei grandi casi di cronaca – di ieri e di oggi. La serata si accenderà con grandi ospiti musicali – Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Bello Figo, Cesare Cremonini – prima di un finale tutto da scoprire. Tutti gli eventi sono ad accesso libero e gratuito.
Il programma completo del Festival è disponibile qui.

Il programma del Festival di Open di sabato 20 settembre

10:00 – Social media, Ia, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani

Con Beatrice Cristalli, linguista della Treccani, e Paolo Danzì, ideatore della pagina di satira social Sapore di Male. Conduce la giornalista di Open Cecilia Dardana

11:00 – L’importanza dell’educazione finanziaria nella Gen Z

Con Stefano De Vita, responsible gaming director di Sisal, Guendalina Graffigna, docente di psicologia dei consumi dell’Università Cattolica, e Ginevra Zucconi, consulente finanziaria e divulgatrice social. Interviene Paola Ansuini, direttrice della comunicazione di Banca d’Italia. Conduce il giornalista di Open Gianluca Brambilla.

12:00 – La rivincita del romance in libreria

Con la scrittrice Felicia Kingsley. Conduce la giornalista e coordinatrice della rivista Eco, Greta Ardito

13:00 – In manovra

Intervista al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Conduce il direttore di Open Franco Bechis

15:00 – L’Italia nel mondo a pezzi

Intervista al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Conduce il giornalista di Open Simone Disegni

16:00 – Oltre la fabbrica: l’Italia che innova e compete

Con Alessandro Chiesi, presidente del gruppo farmaceutico Chiesi e fondatore dell’associazione «Parma io ci sto!», e Federica Guidi, Presidente del Gruppo Ducati Energia ed ex ministro dello Sviluppo Economico. Conduce la vicedirettrice di Open Sara Menafra

17:00 – Il mostro. La nuova serie Netflix

Con l’attrice Francesca Olia, la producer Gina Gardini, il consulente storico Francesco Cappelletti. Conduce la giornalista di Open Cecilia Dardana

18:00 – Se la cronaca diventa spettacolo

Con Raffaele Sollecito, la criminologa Gabriella Marano, e Giampiero Lago, ex comandante dei Ris di Parma. Conduce la giornalista di Open Cecilia Dardana

19:00 – Sognare in musica: la favola dei Pinguini Tattici Nucleari

Con Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari. Conduce il giornalista di Open Gabriele Fazio

19:45 – L’incoscienza del rap

Con Bello Figo. Conduce il direttore artistico Carlo Pastore

20:30 – «Così magari mi trovo»

Con Cesare Cremonini. Conduce Malcom Pagani, già vicedirettore de Il Fatto Quotidiano e Vanity Fair, ora amministratore delegato di Tenderstories

21:15 – Un filorusso a Parma

Con lo scrittore Paolo Nori. Conduce la vicedirettrice di Open Sara Menafra

22:15 – Open mic, Open mind: come cambia la comicità italiana

Con il comico Luca Ravenna e l’artista Ghemon. Conduce il giornalista di Open Gabriele Fazio

leggi anche