Global Sumud Flotilla verso la Grecia: «Poi rotta su Gaza»


Sono partiti ieri, venerdì 20 settembre, dal porto di Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, e hanno già superato Malta. La Global Sumud Flotilla, iniziativa internazionale a sostegno della popolazione di Gaza, continua la sua rotta nel Mediterraneo con un obiettivo dichiarato: portare attenzione e solidarietà alla Striscia, da mesi al centro di una crisi umanitaria senza precedenti. A raccontare le prime ore di navigazione è la portavoce del gruppo, Maria Elena Delia, ripresa dall’ANSA: «La prima notte è trascorsa, ora siamo diretti verso la Grecia dove ci raggiungeranno altre sei imbarcazioni. Viaggiamo insieme, si può seguire la nostra rotta attraverso il tracker online della Global».
September 20, 2025
L’avanzamento costante: 120 miglia ogni 24 ore
Il piano prevede un avanzamento costante, circa 120 miglia ogni 24 ore, compatibilmente con le condizioni meteo. E proprio il tempo, sottolinea Delia, non è stato clemente nelle prime ore di viaggio: «Nella prima parte la navigazione è stata davvero impietosa». La flottiglia – ribattezzata “Sumud”, termine arabo che significa “resilienza” – nasce per richiamare l’attenzione internazionale sul blocco imposto a Gaza e per chiedere corridoi umanitari sicuri. L’iniziativa è promossa da attivisti, organizzazioni solidali e realtà della società civile provenienti da diversi Paesi.
«I nostri occhi puntati su Gaza»
«I nostri occhi restano puntati su Gaza», ribadisce la portavoce, che esprime l’auspicio di un viaggio senza ostacoli, dopo diversi giorni di maltempo che hanno ritardato la partenza della flotta. La Flotilla infatti sarebbe dovuta arrivare a Gaza già a metà settembre, ma la partenza è stata più volte posticipata a causa del meteo e di guasti tecnici. All’inizio della missione si era parlato di circa 7 o 8 giorni di viaggio, ma sembra che la stima fosse ottimistica. In base alle ultime dichiarazioni, il tragitto dovrebbe durare almeno 10 giorni.