Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
ATTUALITÀInformazione

Minacce mafiose alla giornalista di Fanpage Giorgia Venturini: «Si è trovata la testa mozzata e la pelle scuoiata di un capretto davanti casa»

22 Settembre 2025 - 18:16 Alba Romano
giorgia-venturini-giornalista-fanpage-minacce
giorgia-venturini-giornalista-fanpage-minacce
La notizia è stata resa pubblica dal direttore del giornale online, Francesco Cancellato, che ha denunciato l’episodio in un video: «È una chiara minaccia mafiosa», ha dichiarato

La testa di un capretto mozzata con la pelle scuoiata dell’animale infilata in un sacco nero, tagliato in un punto preciso per far capire immediatamente cosa si nascondeva all’interno. È la minaccia inquietante che è stata recapitata lo scorso 10 settembre a Giorgia Venturini, giornalista di Fanpage con un ampio background nelle inchieste sulla criminalità organizzata. Venturini ha trovato, all’ingresso del suo condominio a Monza, un pacco contenente una testa di capretto mozzata e scuoiata, infilata in un sacco nero. La notizia è stata resa pubblica dal direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, che ha denunciato l’episodio in un video. «È una chiara minaccia mafiosa», ha dichiarato Cancellato, confermando che l’atto violento era rivolto a Venturini, nota per il suo impegno nel raccontare la mafia. «Giorgia ha sempre raccontato la criminalità organizzata con passione, anche quando non interessava a nessuno. Ha dedicato la sua carriera a indagare il fenomeno mafioso, con interviste, inchieste e documentari».

La denuncia

La giornalista ha subito sporto denuncia ai carabinieri, mentre la redazione ha preferito mantenere il riserbo, permettendo agli inquirenti di proseguire con discrezione le prime indagini. Il caso è stato subito trasferito alla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha avviato attività di sorveglianza sia presso la redazione di Fanpage a Milano, sia sull’abitazione della Venturini. Secondo Cancellato, la minaccia non sarebbe indirizzata solo alla giornalista, ma anche al programma Confidential, al quale la Venturini collabora come co-conduttrice da luglio. La trasmissione, incentrata su temi legati alla criminalità organizzata, ha già trattato argomenti come la strage di Capaci. «Questo atto intimidatorio è anche un messaggio contro il programma Confidential e contro la redazione di Fanpage.it, che ha sempre sostenuto Giorgia nel suo lavoro», ha aggiunto Cancellato.

La solidarietà

L’episodio ha scatenato una forte ondata di solidarietà da parte di politici e giornalisti. Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha definito l’atto «un gesto vile» volto a «intimidire chi racconta la verità», mentre Vittorio Di Trapani, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), ha assicurato che nessun giornalista verrà lasciato solo. «Le mafie e chi cerca di imbavagliare il giornalismo d’inchiesta devono sapere che la reazione sarà collettiva», ha dichiarato Di Trapani, aggiungendo che le istituzioni devono fare di più per proteggere i giornalisti e garantire la sicurezza del loro lavoro. Anche Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, ha dichiarato: «Conosco Giorgia personalmente e sono sicuro che non si lascerà intimidire. La nostra società ha bisogno di voci libere come la sua per difendere la legalità». Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile Informazione del Partito Democratico, ha sottolineato l’allarmante estensione della mafia, ora radicata anche al Nord, come dimostrano le indagini sulla ‘Ndrangheta. «Questo gesto richiama i simboli macabri degli anni più bui di Cosa Nostra, e dimostra che la mafia è presente anche nel cuore della Lombardia», ha affermato Ruotolo.

leggi anche