Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
ATTUALITÀAeroportiDisabilitàGiovaniInchiesteLombardiaMilanoRyanair

Viaggio annullato a poche ore dalla partenza: la denuncia di una 25enne con disabilità contro Ryanair

24 Settembre 2025 - 22:45 Ugo Milano
valentina tius
valentina tius
Valentina Tius, 25 anni, non ha potuto partire per Riga a causa della sua carrozzina elettrica. La compagnia aerea sostiene che superava le dimensioni consentite

La 25enne milanese Valentina Tius si è vista annullare il volo per Riga poche ore prima della partenza prevista da Orio al Serio. La giovane, che si sposta esclusivamente con una sedia a rotelle elettrica, aveva prenotato il viaggio il 5 settembre per partecipare a un progetto europeo a sostegno della partecipazione delle persone con disabilità alla vita democratica. «Sarebbe bastato essere avvertita per tempo così da poter riorganizzare il viaggio», racconta Tius in una intervista al Corriere. «Invece il volo è andato in fumo. Così è solo una discriminazione». La denuncia della giovane è stata raccolta anche dalla Ledha, Lega per i diritti e la dignità delle persone con disabilità, che ha annunciato di valutare le azioni da intraprendere.

Ryanair si difende: «La carrozzina era troppo ingombrante»

Ryanair ha spiegato che la sedia a rotelle di Valentina superava i limiti di altezza consentiti dalla compagnia: «Le dimensioni massime pubblicate sul nostro sito sono 81 centimetri di altezza, 119 di larghezza e 119 di lunghezza», si legge nella risposta ufficiale. La carrozzina di Tius, invece, misura 122 cm di altezza, 60 di larghezza e 90 di lunghezza.

L’annullamento del volo poche ore prima della partenza

La vicenda si è complicata per i tempi ristretti: la ragazza aveva fornito tutti i dettagli della sua sedia a rotelle l’8 settembre, ricevendo conferma della ricezione senza alcun avviso di problemi. Solo il 22 settembre, poche ore prima del volo, Ryanair ha comunicato l’impossibilità di trasportare la sedia e ha proceduto al rimborso del biglietto. «Mai prima d’ora mi era successa una cosa simile», racconta Tius. «Ho viaggiato anche all’estero, e non ho mai avuto problemi con altre compagnie né con Ryanair».

leggi anche