Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
ESTERIKievMoscaRussiaUcrainaVideoVolodymyr Zelensky

Zelensky e il giorno del ritiro, il presidente ucraino sulle elezioni a Kiev: «Poi non mi ricandiderò» – Il video

25 Settembre 2025 - 12:51 Ugo Milano
Il presidente ucraino ha promesso nuove elezioni se si raggiungerà un cessate il fuoco con Mosca, alle quali - dice - non ha intenzione di ripresentarsi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che non intende guidare il Paese in tempo di pace, sottolineando che il suo principale obiettivo è porre fine alla guerra in corso. In un’intervista a Barak Ravid per il programma The Axios Show, Zelensky ha spiegato che, se verrà raggiunto un cessate il fuoco, chiederà al parlamento ucraino di indire nuove elezioni. Già ad agosto scorso aveva spiegato come, durante la guerra, non fosse intenzionato a indire nuove votazioni, perché «devono essere organizzate in un contesto sicuro».

L’ipotesi del ritiro dopo la guerra

Alla domanda se considererebbe concluso il suo mandato una volta terminato il conflitto, il presidente ha risposto di essere pronto a dimettersi. «Il mio obiettivo è porre fine alla guerra», ha affermato, «non continuare a candidarmi». A marzo scorso aveva posto una condizione per le sue dimissioni: l’entrata dell’ucraina nella Nato. «Ho già detto che sono disponibile a dimettermi per l’adesione dell’Ucraina nella Nato, allora significa che ho adempiuto alla mia missione», aveva detto. All’epoca però aveva anche ammesso l’intenzione di ripresentarsi alle nuove elezioni. Adesso, il premier sembrerebbe aver cambiato idea.

Chi è Volodymyr Zelensky

Volodymyr Zelensky, ex comico e attore, è entrato in politica nel 2018 fondando il partito Servitore del Popolo. È stato eletto presidente dell’Ucraina nel 2019, ottenendo una vittoria schiacciante con oltre il 70% dei voti al ballottaggio. Prima della presidenza, Zelensky era noto per il suo ruolo televisivo nella serie satirica Servitore del Popolo, in cui interpretava un insegnante che – ironia del caso – diventava presidente.

leggi anche