Star Wars arriva sul fondale marino: ecco Chewbacca, il nuovo mega-corallo peloso come il fedele amico di Han Solo


Per incontrare uno «wookiee», quella specie di scimmioni intelligenti extraterrestri che compaiono a più riprese nella saga Star Wars, non è più necessario un salto nell’iperspazio o un viaggio nelle galassie vicine alla nostra. Chewbacca, come il nome del fedele compagno di avventure di Han Solo, sarà facilmente visibile anche sui fondali marini dell’Oceano Pacifico. È la sorprendente scoperta di un pool di ricercatori americani, che hanno trovato e categorizzato una nuova specie di corallo.
Il corallo Chewbacca, peli ovunque e un’altezza maestosa
Come si vede dalle foto pubblicate dagli studiosi della Università di Hawaii Mānoa, il corallo è particolarmente «peloso». Da qui l’associazione con il più famoso degli Wookiee tanto da nominare l’organismo Iridogorgia Chewbacca. Il nome porta con sé anche un giudizio sulla dimensione del corallo, che arriva a toccare i 50 centimetri di altezza.
L’emozione degli studiosi: «Indimenticabile, mi ha subito ricordato Star Wars»
La nuova specie è stata descritta in uno studio pubblicato da Les Watling, professore emerito presso l’università hawaiana, sulla rivista Zootaxa. «Vedere questo corallo per la prima volta è stato indimenticabile. I suoi rami lunghi e flessibili e la sua forma mi hanno subito ricordato Chewbacca. Anche dopo anni di ricerca nelle profondità marine, scoperte come questa mi fanno ancora fermare e riflettere». Anni fa, quando il corallo era stato visto per la prima volta, gli studiosi non erano certi se si trattasse di una specie distinta o meno. Solo dopo analisi genetiche hanno confermato l’unicità del suo tipo.