La Fenice in sciopero contro Beatrice Venezi, la scelta dei sindacati per venerdì 17 ottobre: «Confronto? Prima si revochi la nomina»


Prosegue la battaglia dei lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia contro la nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale dell’Orchestra. I rappresentanti dei lavoratori hanno infatti proclamato oggi uno sciopero contro la decisione per la giornata di venerdì 17 ottobre. Proprio quella sera sarebbe in programma la prima dell’opera Wozzeck, opera che chiude la stagione 2024/2025. Non ha portato dunque a soluzioni l’incontro di oggi con il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ed il sovrintendente della Fenice Nicola Colabianchi, che lo scorso 22 settembre aveva annunciato la nomina a sorpresa di Venezi. «A seguito dello stato di agitazione proclamato il 27 settembre scorso si è svolto oggi un incontro con i vertici del Teatro La Fenice, alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro», fa sapere la Rsu del Teatro in una nota. Durante l’incontro, essa ha ribadito «la richiesta di revocare la nomina del M° Venezi a Direttore musicale, come deliberato dall’ultima assemblea generale». Il sindaco Brugnaro, dal canto suo, ha provato a mediare, proponendo di «avviare un percorso conoscitivo con il nuovo direttore designato», confermandone tuttavia la nomina. La Rsu e le organizzazioni sindacali, a quel punto, hanno dichiarato «la propria disponibilità a intraprendere tale percorso», ma «solo a seguito della revoca preventiva della nomina». Nel frattempo, via libera allo sciopero. «È un diritto, anche se colpisce il pubblico», ha osservato Brugnaro. «Il pubblico ha dimostrato di essere dalla nostra parte» ha replicato la Rsu.