Ultime notizie Delitto di GarlascoFrancesca AlbaneseGaza
CULTURA & SPETTACOLOChatGPTInformazioneLazioOpenAIRoma

«Vuoi che te lo trasformi in un articolo?». Il pezzo scritto con ChatGPT e la figuraccia del quotidiano “La Provincia”

09 Ottobre 2025 - 10:44 Alba Romano
chatgpt giornale la provincia
chatgpt giornale la provincia
La chiusa dell’articolo di apertura riporta un’espressione classica del chatbot di OpenAI. La denuncia virale sui social media

Nei giornali cartacei si sa, il conteggio delle battute è quanto di più cruciale ci possa essere. Dieci in più e l’articolo non entra nell’impaginazione, dieci in meno e rimane un vuoto bianco nella pagina. Se si unisce questo problema all’impegno di scrivere un articolo entro una data scadenza, purtroppo accade che per qualcuno la soluzione abbia un nome e un cognome: intelligenza artificiale. Ma quando fa tutto la macchina, il rischio della disattenzione è sempre dietro l’angolo. E il copia e incolla può diventare una trappola.

Il caso su “La Provincia” e l’uso di ChatGPT

È il caso dell’edizione di La Provincia, diventata virale sui social grazie ad account come “Osservatorio stampa italiana” e “News9”. L’articolo in taglio alto, dedicato a «Civitavecchia snodo dei traffici di droga», ha il suo sviluppo interza pagina. Andando però a leggere lo sviluppo del pezzo, la chiusa stona non poco: «Vuoi che lo trasformi in un articolo da pubblicare su un quotidiano (con titolo, occhiello e impaginazione giornalistica) o in una versione più narrativa da magazine d’inchiesta?». Un’espressione che, per chi ha anche solo bazzicato per sbaglio ChatGPT, è molto facilmente riconducibile al chatbot di OpenAI. 

leggi anche