Ultime notizie Delitto di GarlascoDonald TrumpGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
CULTURA & SPETTACOLOBruno VespaGiorgia MeloniInformazioneMaurizio CrozzaRaiSatiraTvVideo

A Bruno Vespa non è piaciuto un commento di Crozza sull’intervista a Meloni. La reazione perfida su Rai1: «Ecco un omaggio per lui» – Il video

17 Ottobre 2025 - 12:08 Ugo Milano
Durante “Cinque minuti”, il giornalista Rai ci ha tenuto a sottolineare le domande che aveva rivolto alla premier durante l’ospitata dello scorso 7 ottobre. E ha tirato più di una frecciatina al comico

Le critiche, come solito venate di ironia, di Maurizio Crozza sono state mal digerite da Bruno Vespa. Il comico ha bollato come «monologo» l’intervista dello scorso 7 ottobre alla premier Giorgia Meloni, protagonista di una doppia ospitata a Cinque minuti e a Porta a porta. La critica ha dato non poco fastidio al giornalista Rai, che ha deciso di dedicare una cinquantina di secondi a un «omaggio» rivolto proprio a Crozza

La spiegazione di Vespa

Il video-omaggio aveva evidentemente un unico, ma duplice, fine: scrollarsi di dosso la posizione di Crozza e al contempo dimostrare che di domande «scomode» alla premier Vespa ne ha fatte. «Maurizio Crozza venerdì scorso ha giocato un pochino sulla mia intervista a Giorgia Meloni, nella quale sostanzialmente io facevo delle domande alla Meloni, quindi sempre un monologo della Meloni», ha spiegato il giornalista Rai prima di lanciare il servizio speciale. «Adesso vediamo un momento qualche domanda di quelle che ho fatto e vediamo anche la reazione di Crozza». 

Le foto di Crozza

Il servizio non è altro che un’accozzaglia delle domande di Vespa a Meloni e di espressioni sempre più ridicole di Crozza. «Però molta gente sta male», foto in movimento del comico. «Avete trovato insieme con le regioni un modo per ridurre le liste d’attesa?», altra foto. «Non c’è dubbio che parecchia gente non ha soldi per l’ombrellone in quest’anno», terzo scatto. E per finire: «Rispetto agli altri paesi l’Italia cresce di meno». Il tutto per ribadire il concetto: «Forse non ero monologo, adesso pubblicità».

leggi anche