Ultime notizie Delitto di GarlascoJannik SinnerLegge di bilancioSigfrido Ranucci
POLITICACamera dei deputatiLazioLegaSenato

Dopo le polemiche, il leghista Centinaio si smarca dalla “macchina di Majorana”: «Ho solo concesso la sala, non condivido le teorie»

22 Ottobre 2025 - 16:41 Davide Aldrigo
gian marco centinaio matteo salvini
gian marco centinaio matteo salvini
Il vicepresidente del Senato aveva promosso a Palazzo Madama la presentazione di un libro su Ettore Majorana e Rolando Pelizza

«Ho concesso l’utilizzo di una sala in Senato per la presentazione di un libro sulla presunta esistenza “macchina di Majorana“, ma questo non significa che ne condivida i contenuti o qualsiasi altra teoria che non abbia fondamenti scientifici, né sostengo eventuali richieste avanzate in conferenza stampa». Queste sono le parole con cui, in una nota, il senatore della Lega e vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, si è difeso dalle polemiche riguardanti la conferenza stampa programmata per oggi in Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama. Centinaio, promotore dell’iniziativa, ha sostenuto di aver organizzato l’evento senza voler avanzare nessuna teoria: «Quello che circonda la figura di Majorana è un grande mistero, capisco che ci possano essere curiosità e varie ipotesi a riguardo, anche fantasiose. Penso che ognuno possa ascoltarle e valutarle come crede opportuno».

Le critiche del Cicap

Tra i più critici verso l’iniziativa portata in Senato da Centinaio c’è il Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze nato per iniziativa di Piero Angela. Parlando dell’oggetto della conferenza stampa, l’organizzazione ha chiarito: «La cosiddetta “macchina di Majorana”, mai descritta dal fisico italiano scomparso nel 1938 ma dall’imprenditore Rolando Pelizza, che raccontò di avere incontrato Majorana in un monastero dell’Italia meridionale e di avere costruito su indicazioni del fisico una macchina capace di annichilire la materia, produrre energia infinita, trasmutare la gommapiuma in oro e ringiovanire le persone».

Le teorie su Rolando Pelizza ed Ettore Majorana

Per quanto Rolando Pelizza sia morto nel 2022, le teorie su di lui e sul suo presunto incontro con Majorana non si sono mai fermate. Su Internet pullulano siti, forum e gruppi Facebook, nei quali appassionati (o cospirazionisti) continuano a dibattere della cosiddetta “macchina di Majorana” e di una foto in particolare nel quale Pelizza è ritratto con un ragazzo che qualcuno sostiene essere Majorana stesso “ringiovanito” dalla sua incredibile invenzione. Le teorie, però, si sovrappongono e confondono, tra chi cerca di dare una spiegazione pseudoscientifica del funzionamento della macchina, chi ne parla come di un segreto rivelato da un misterioso arcangelo e chi si chiede che fine abbia fatto la gommapiuma trasformata in oro.

Foto copertina: ANSA / MATTEO BAZZI | Gian Marco Centinaio (a sinistra) con il segretario della Lega Matteo Salvini, Milano, 18 Maggio 2019

leggi anche