L’azienda del montacarichi usato nel furto al Louvre si fa pubblicità. Il post (geniale) sui social: «Trasporta i tuoi tesori in silenzio»

L’azienda che ha prodotto il montacarichi usato per il furto al Louvre di domenica scorsa, 19 ottobre, ha colto l’occasione per farsi pubblicità con un post ironico sulla sua pagina. L’impresa è la tedesca Böcker, che ha condiviso su Instagram la foto del montacarichi accostato alla finestra del museo, con l’aggiunta di una scritta in tedesco: «Quando devi fare veloce». L’azienda ha pubblicato la stessa foto anche sul suo profilo italiano, con una traduzione un po’ dozzinale forse fatta in automatico: «Quando deve andare tutto in fretta». Da poco è stata aggiunta anche la versione in inglese. Il riferimento è al video dei rapinatori che vestiti con dei gilet gialli da manutentori concludono il furto in appena 7 minuti, usando l’elevatore e poi scappando su degli scooter con i gioielli. Il gioco continua anche nel sottotitolo, dove la Böcker elogia le prestazioni del modello in questione: «L’Agilo di Böcker trasporta i tuoi tesori fino a un carico di 400 chilogrammi a una velocità di 42 metri al minuto, e lo fa in silenzio, grazie al motore elettrico da 230 volt».
L’azienda: «Dato che nessuno si è fatto male abbiamo postato qualche battuta»
Il Guardian è riuscito a contattare l’azienda e a parlare con la responsabile del marketing, Julia Scharwatz: «Quando è diventato chiaro che nessuno si era fatto male, abbiamo iniziato a fare qualche battuta e a pensare a qualche slogan divertente», ha detto la donna spiegando di aver scoperto dai media che il montacarichi usato fosse di loro produzione. Scharwatz ha affermato che nel 2020 la società ha venduto il montacarichi a una società nella regione parigina, che lo affitta a chi ne ha bisogno. I ladri si erano rivolti recentemente all’azienda interessandosi al mezzo, e poi lo avevano rubato durante una dimostrazione. Il fatto era stato denunciato alla polizia circa una settimana prima del colpo.
