Ultime notizie Delitto di GarlascoJannik SinnerLegge di bilancioSigfrido Ranucci
ATTUALITÀAnimaliBlackoutIncidentiLombardiaMonza e Brianza

Una volpe mastica il cavo della fibra ottica, migliaia di persone rimangono senza connessione internet per quattro giorni

25 Ottobre 2025 - 19:41 Alba Romano
volpe caponago
volpe caponago
È successo a Caponago, in Brianza: l'animale si era intrufolato in un pozzetto lasciato aperto e, non riuscendo più a uscire, si è accanito sul cavo

«Ecco cosa è successo – si legge –: è “sparito” il coperchio di un pozzetto della linea telefonica ed è caduta dentro una volpe. Non riuscendo a uscire, a partire da domenica sera, ha iniziato a sbranare il cavo della fibra ottica da cui passano i dati praticamente di tutti gli operatori di linea fissa. Tirata fuori la volpe, viva, sono state effettuate le operazioni di sanificazione dell’ambiente e la riparazione della linea». Con queste parole in un post su Facebook il comune di Caponago, in Brianza, ha spiegato il perché dell’assenza della connessione internet che ha colpito circa cinquemila persone per quattro giorni. Il motivo è dunque che una volpe, caduta in un pozzetto aperto, è rimasta intrappolata e ha masticato il cavo della fibra ottica che serviva l’intera cittadina della provincia di Monza.

I disservizi a abitazioni, imprese e uffici

Il disservizio ha colpito abitazioni, imprese e uffici comunali, creando non pochi problemi. L’animale è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco in una zona vicino allo svincolo autostradale, mentre proseguono gli accertamenti per capire chi abbia rimosso il coperchio del pozzetto. La vicenda ha suscitato sia polemiche che ilarità tra i cittadini: alcuni hanno già iniziato a valutare eventuali richieste di rimborso per i disagi subiti durante i giorni di blackout digitale.

leggi anche