La Russia agli ucraini che difendono Pokrovs e Kupiansk: «Arrendetevi o morirete»

L’esercito russo ha ordinato alle truppe ucraine che si trovano nelle città di Pokrovsk e Kupiansk di arrendersi. Altrimenti non avranno possibilità di sopravvivenza. La Russia sta cercando di catturare Pokrovsk, soprannominata «la porta di Donetsk», dal 2024, nell’ambito di un tentativo di conquistare l’intera regione del Donbass. Le forze ucraine controllano ancora circa il 10%, ovvero 5 mila km quadrati (1.930 miglia quadrate) della città.
La battaglia di Pokrovsk
In contrapposizione agli attacchi frontali che le forze russe hanno utilizzato contro altre città, la Russia ha utilizzato movimenti a tenaglia per quasi circondare le forze ucraine sia a Pokrovsk che a Kupiansk. Mentre piccole unità mobili e droni hanno interrotto la logistica e seminato il caos dietro le linee ucraine. Le tattiche russe in entrambe le località hanno creato quella che i blogger militari russi hanno definito una zona grigia di ambiguità in cui nessuna delle due parti aveva il pieno controllo. Ma che era estremamente difficile da difendere per l’Ucraina. Le mappe del campo di battaglia mostrano che le forze russe sono a pochi chilometri dall’accerchiamento completo di Pokrovsk, conosciuta in Russia come Krasnoarmeysk. E controllano una parte significativa di Kupiansk, avanzando sulla strada principale per la città.
Zelensky e la liberazione di Kupiansk
Il ministero della Difesa russo ha contraddetto apertamente la dichiarazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di lunedì, secondo cui le forze ucraine stavano cercando di liberare Kupiansk. A quasi quattro anni dall’inizio della guerra più mortale in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale, la Russia sta cercando di conquistare l’intero Donbass e avanza nelle regioni di Kharkiv e Dnipopetrovsk, nell’Ucraina orientale. L’esercito russo afferma di controllare ora più del 19% dell’Ucraina, ovvero circa 116 mila chilometri quadrati (44.800 miglia quadrate). Le mappe filo-ucraine indicano che quest’anno la Russia ha conquistato più di 3.400 chilometri quadrati di territorio ucraino.
