L’ex speaker della Camera Nancy Pelosi si ritira. E Trump esulta: «È malvagia e corrotta. Questa è una grande cosa per l’America»

Per il Partito Democratico degli Stati Uniti è la fine di un’epoca. Dopo quarant’anni al Congresso, Nancy Pelosi, ex speaker della Camera e prima donna a ricoprire tale ruolo, ha annunciato che non si ricandiderà alle elezioni di mid-term previste per il 2026. A 85 anni è arrivato per lei il momento di andare in pensione. La notizia della sua uscita di scena è stata festeggiata dal presidente Donald Trump. «È una grande cosa per l’America», ha dichiarato a Fox News il tycoon, definendo l’ex speaker una persona «malvagia, corrotta e concentrata solo su cose negative per il nostro Paese». Trump ha poi aggiunto che la deputata «stava rapidamente perdendo il controllo del suo partito e non sarebbe mai riuscita a riprenderlo». «Nancy Pelosi è una politica altamente sopravvalutata», ha aggiunto.
Il ringraziamento a San Francisco
Pelosi ha annunciato il suo ritiro in un video di quasi sei minuti pubblicato su X, nel quale si rivolge alla città di San Francisco, che per tanti anni ha rappresentato al Congresso. Nel video l’ex speaker della Camera ha ripercorso la sua esperienza politica: dai successi ottenuti per la sua città e lo Stato della California, alle riforme per l’America intera. «Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, ma resta ancora molto lavoro da fare», ha detto citando alcuni dei risultati raggiunti. Pelosi ha ricordato il suo impegno per l’ambiente, i trasporti, l’edilizia abitativa e la creazione di posti di lavoro, ma anche nelle grandi battaglie come l’Obamacare e la riforma di Wall Street. «Con il cuore colmo di gratitudine, guardo con gioia al mio ultimo anno di servizio come vostra orgogliosa rappresentante», ha aggiunto.
La carriera di Nancy Pelosi
Nata a Baltimora, figlia del sindaco della città, Nancy Pelosi si è interessata alla politica fin da giovane. La svolta però è arrivata più tardi, quando – ormai residente a San Francisco – ha cominciato a correre con il Partito Democratico per un ruolo nella politica californiana. Nel 1987 fu eletta per la prima volta al Congresso, da dove non se ne è più andata, venendo confermata in ogni elezione successiva, spesso con enormi percentuali di consensi. Nel 2007 divenne la prima donna speaker della Camera, un incarico ricoperto nuovamente nel 2019. In virtù del suo ruolo apicale, anche in anni recenti Pelosi non ha mai cessato di far sentire la propria voce, criticando apertamente Donald Trump e esprimendo perplessità sulla ricandidatura di Joe Biden per un secondo mandato da presidente.
Foto copertina: EPA/CAROLINE BREHMAN | Nancy Pelosi alla convention nazionale del Partito Democratico a Chicago, Illinois, USA, 21 August 2024.
