Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
ATTUALITÀAntisemitismoLazioRomaVaticano

La storia della guardia svizzera che sputa a due ebree in piazza San Pietro

07 Novembre 2025 - 05:27 Alessandro D’Amato
guardia svizzera sputo ebree vaticano
guardia svizzera sputo ebree vaticano
Il racconto di una delle due donne a un settimanale austriaco. E le scuse del comandante

Il 29 ottobre in piazza San Pietro c’è stato un diverbio tra una Guardia svizzera e due donne ebree in occasione dell’udienza papale. Un professore austriaco che si trovava nello stesso gruppo denuncia: «Le ha apostrofate e ha sputato verso di loro». Mentre la scrittrice israeliana Michal Govrin ha sostenuto: «Ci ha detto “ebrei” con disprezzo e quando lo abbiamo interpellato ha fatto il gesto di sputare». La storia la racconta oggi Repubblica. E parte da due signore ebree che litigano con la guardia svizzera che piantona l’Arco delle campane. A raccontare il tono sprezzante e gli sputi è il teologo Gregor Maria Hoff dell’università di Salisburgo sul settimanale austriaco Die Furche.

La storia

Una fonte che era presente e preferisce rimanere anonima precisa che subito dopo i fatti gli altri membri del gruppo hanno avvertito gli altri gendarmi. Che a loro volta hanno chiamato il comandante delle Guardie svizzere in Vaticano. Il caporale Eliah Cinotti, portavoce del corpo militare, spiega che «la Guardia svizzera pontificia conferma di aver ricevuto una segnalazione da parte di una terza persona non coinvolta, relativa a un episodio avvenuto presso uno degli ingressi ufficiali del Vaticano. La segnalazione «riguarda una richiesta di foto con la guardia in servizio ed è attualmente oggetto di verifica interna», aggiunge il portavoce.

Le immagini

Le verifiche riguardano le analisi delle immagini video. Una delle due protagoniste dell’episodio è Michal Govrin, scrittrice, poetessa e direttrice di teatro israeliana, figlia di una sopravvissuta alla Shoah e di un uomo che fuggì ai pogrom in Ucraina. «Mentre io e una collega — due donne che di solito non sono riconoscibili come ebree — varcavamo un ingresso laterale di Piazza San Pietro come parte di una delegazione internazionale di ebrei», ha raccontato al sito informativo della Chiesa austriaca Kathpress, «un membro della Guardia svizzera pontificia ha visibilmente sibilato verso di noi con profondo disprezzo: “les juifs”, gli ebrei. Ci siamo guardate, completamente scioccate».

“Les juifs”

A quel punto la donna si rivolge alla guardia: «”Hai detto les juifs”, “No, non l’ho detto”, ha mentito sfacciatamente la guardia», è il racconto di Michal Govrin. «Per tutta risposta, la guardia ha fatto il gesto di sputare nella nostra direzione con evidente disprezzo». Il comandante «si è scusato profondamente e ha detto che la guardia sarebbe stata indagata. Ma l’incidente ha sicuramente lasciato il segno».

leggi anche