Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
POLITICAGoverno MeloniReferendumRiforma giustiziaSondaggi

Referendum riforma giustizia, il sondaggio: sì avanti di dieci punti

10 Novembre 2025 - 08:00 Alba Romano
giorgia meloni indagata carlo nordio
giorgia meloni indagata carlo nordio
La rilevazione di Onlynumbers

I sondaggi di Only Numbers illustrati da Alessandra Ghisleri su La Stampa dicono che nel referendum sulla riforma della giustizia il sì supera il no di dieci punti. E se si limita l’analisi ai voti validi il divario sarebbe 57% contro 43%. La differenza di dieci punti tra gli italiani che vogliono votare sì (38,9%) e no (28,9%) è attualmente mediata dagli indecisi. Il 78.8% degli elettori dei partiti di maggioranza si dice pronto a confermare la riforma, mentre tra le opposizioni il 60,8% voterebbe per il “No”.

Il sondaggio sulla riforma della giustizia

Il 4 dicembre 2016 il referendum costituzionale promosso da Matteo Renzi vide la vittoria del no con un’affluenza del 68,5%. Quello del 12 giugno 2022 registrò una partecipazione molto più bassa, ferma al 20,93%. In quell’occasione, pur con la netta vittoria dei “Sì” (74,01%) alla separazione delle carriere, il risultato restò privo di effetti per il mancato raggiungimento del quorum. Nell’attuale referendum sulla giustizia il 48,7% dice che Giorgia Meloni non dovrebbe dimettersi in caso di vittoria del no. Il 62,3% degli elettori delle opposizioni ritiene che, in caso di vittoria del “No”, il Presidente del Consiglio dovrebbe fare un passo indietro. Infine, il 45,3% dei cittadini ritiene che lo scontro tra Governo e Magistratura sia pericoloso per la democrazia.

leggi anche