Ultime notizie Donald TrumpFranciaUcrainaZohran Mamdani
ESTERICorte SupremaDiritti civiliLGBTQ+USA

Usa, nessun passo indietro sui matrimoni gay: la Corte Suprema respinge la richiesta di annullare la storica sentenza del 2015

10 Novembre 2025 - 16:03 Ugo Milano
corte-suprema-usa-rainbow
corte-suprema-usa-rainbow
Respinto il ricorso di Kim Davis, cancelliera della contea di Rowan, nel Kentucky, che era finita in carcere per essersi rifiutata di firmare la licenza per un matrimonio omosessuale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di annullare la storica decisione che dieci anni fa legalizzò il matrimonio tra persone dello stesso sesso. I nove giudizi del massimo tribunale americano hanno rigettato il ricorso presentato da Kim Davis, cancelliera della contea di Rowan, nel Kentucky, che era finita in carcere per essersi rifiutata di firmare la licenza per un matrimonio omosessuale a causa delle sue convinzioni generose. La donna si era rivolta alla Corte Suprema nella speranza di revocare un’ordinanza che le imponeva di pagare oltre 300mila dollari a una coppia a cui era stata negata la licenza di matrimonio. Contestualmente, Davis chiedeva di annullare la sentenza del 2015 che legalizzò i matrimoni tra persone dello stesso sesso.

La decisione della Corte Suprema

I nove giudici della Corte Suprema, a maggioranza conservatrice, hanno respinto il suo ricorso senza pubblicare alcuna motivazione in merito. Gli osservatori più esperti si aspettavano che il massimo tribunale Usa non avrebbe rimesso mano a quella sentenza del 2015. Eppure, la comunità Lgbt+ era comunque in allerta, specialmente dopo che negli ultimi anni altre storiche decisioni sono state ribaltate, a partire da quella che garantiva il diritto all’aborto a livello nazionale.

Cosa dicono i sondaggi Usa sui matrimoni gay

I sondaggi, scrive il New York Times, mostrano che il matrimonio tra persone dello stesso sesso gode di un ampio sostegno pubblico. Nel 2022, durante la presidenza Biden, più di trenta repubblicani alla Camera hanno contribuito ad approvare una legge che obbliga gli Stati e il governo federale a riconoscere la validità dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.

Foto copertina: EPA/Shawn Thew

leggi anche