Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJeffrey Epstein
POLITICAAntonio DecaroBariCentrodestraCentrosinistraElezioni RegionaliMichele EmilianoPuglia

Elezioni Regionali in Puglia 2025, quando si vota? I nomi e i profili dei candidati in corsa

14 Novembre 2025 - 13:40 Sofia Spagnoli
regionali puglia candidati quando si vota 2025
regionali puglia candidati quando si vota 2025
Per il centrosinistra c’è Antonio Decaro, per il centrodestra l’imprenditore Luigi Lobuono. In corsa anche Sabino Mangano e l’ex docente Ada Donno.

Tutto è pronto per uno degli ultimi appuntamenti elettorali di quest’anno: le elezioni regionali in Puglia. La regione, ancora guidata da Michele Emiliano, va alle urne per eleggere il nuovo presidente e rinnovare il Consiglio regionale, nella stessa data in cui si voterà anche in Veneto e Campania: domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre. Come in Veneto, anche in Puglia ci sono voluti diversi mesi prima che le coalizioni trovassero un accordo sul candidato da schierare. Dunque, chi sono i candidati in campo? E quando saranno aperte le urne?

Quando si vota?

Per gli aventi diritto, si voterà domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15: è l’ultima data disponibile della tornata elettorale autunnale, aperta con le elezioni in Valle d’Aosta e Marche. La Puglia è una regione storicamente di centrosinistra, che arriva al voto dopo due mandati consecutivi di Michele Emiliano, preceduti dai dieci anni di governo di Nichi Vendola. Prima di lui, aveva guidato la regione l’attuale commissario europeo ed ex ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto.

Chi sono i candidati alle elezioni Calabria 2025?

Antonio Decaro

Parlamentare europeo, poi sindaco di Bari dal 2014 al 2024 e della Città metropolitana, Antonio Decaro è uno dei politici più radicati e con il maggiore consenso in Puglia e, più in generale, nel Sud Italia. Laureato in ingegneria civile, presso il Politecnico di Bari, è sposato e ha due figlie. Dopo una breve esperienza professionale all’Acquedotto Pugliese, nel 2000 entra in Anas, dove si occupa di viabilità e pianificazione del traffico. Il suo debutto in politica avviene nel 2004, nella prima giunta del sindaco Michele Emiliano, che lo nomina assessore alla mobilità e al traffico. Da allora la sua carriera è stata in costante ascesa, fino al suo approdo al parlamento europeo, dove emerge come il candidato più votato del Pd alle Europee, raccogliendo poco meno di 500mila preferenze. Quanto alla sua candidatura per le Regionali, prima che si accendesse ci sono stati alcuni tentennamenti con la segretaria, perché Decaro aveva posto delle condizioni ad Elly Schlein: ovvero, che Emiliano e Vendola non si candidassero come consiglieri regionali. Alla fine, Emiliano ha fatto un passo indietro, mentre Vendola sarà il capolista di Avs.

Chi lo sostiene?

Attorno a Decaro si è formata una coalizione ampia di centrosinistra, che contiene Partito democratico, Alleanza verdi e sinistra, Movimento 5 stelle, Decaro presidente, Per la Puglia, Avanti popolare con Decaro presidente e Puglia pacifista e popolare.

Luigi Lobuono

Classe ’55, Luigi Lobuono è amministratore unico dell’azienda di famiglia, la “Lobuono sas”, che dal 1885 si occupa della distribuzione di quotidiani e periodici italiani ed esteri in Puglia. È sposato, ha due figli e si è formato negli istituti dei padri gesuiti a Bari, per poi proseguire gli studi al liceo scientifico. Sul piano politico, si presenta come candidato civico: non è tesserato in nessun partito, anche se in passato ha mostrato una certa vicinanza a Forza Italia. Non è la sua prima esperienza elettorale: nel 2004 si era già candidato a sindaco di Bari, sfidando Michele Emiliano, che lo sconfisse al primo turno. In ogni caso, è una persona molto stimata, trasversalmente. Anche gli avversari gli riconoscono di essere «una buona persona» e «un gentiluomo».

Chi lo sostiene?

Lobuono potrà contare su cinque liste di centrodestra a suo sostegno: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Italia Liberale.

Sabino Mangano

Il terzo candidato è Sabino Mangano, ex consigliere comunale a Bari ed ex Movimento 5 stelle.

Chi la sostiene?

Mangano si candida alla presidenza con Alleanza Civica per la Puglia, una formazione che nasce da realtà civiche Marziani per la Puglia e Next Italia.

Ada Donno

La quarta candidata alle Regionali è Ada Donno. “L’unica donna candidata presidente in tutte le circoscrizioni, ma una tra le figure più pulite che si espone in questa campagna elettorale”, ha spiegato Franco De Mario, segretario regionale del Pci, uno dei partitiche la sosterrà in questa corsa. “Comunista e femminista”, si descrive così, è segretaria del Pci di Lecce. Fino al 2015 è stata docente di materie letterarie e nel suo percorso si è occupata di iniziative dedicate ai diritti delle donne, della pace e della politica internazionale.

Chi la sostiene?

La sua lista si chiama “Puglia pacifista popolare”, e racchiude il Partito comunista italiano, Potere al popolo e Risorgimento socialista.

leggi anche