Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
ATTUALITÀBambiniIranTeheran

Padre e figlia di 4 anni italiani bloccati a Teheran: «Mia moglie ha con sé i documenti della piccola. Intervenga l’ambasciata»

23 Novembre 2025 - 20:32 Alba Romano
bambina padre iran
bambina padre iran
I due sono separati, hanno una bimba di 4 anni. Lui siciliano, lei iraniana, ha portato con sé la bambina, in modo irregolare, a Teheran, due anni fa. Ma ora che l'uomo è andato a trovare la bimba non può riportarla in Italia

In Iran ci sono un padre e una figliaitalianibloccati perché la madre, iraniana, è scomparsa con i documenti della piccola. La vicenda del padre, Andrea Papale, di Caltagirone è riportata dal quotidiano La Sicilia ed è stata resa nota dagli avvocati Vincenzo Randazzo e Valter Biscotti che parlano di «emergenza consolare». «Sono in Iran da 21 giorni – spiega – sono venuto qui a trovare mia figlia come regolarmente faccio da quando è stata avviata la separazione con la madre, che ha portato la bambina qui in Iran due anni fa irregolarmente. Dieci giorni fa la madre è scomparsa, le autorità italiane e consolari mi hanno aiutato a rintracciare la madre che è a Londra nella nostra vecchia casa e starà lì ancora per due settimane. La famiglia di mia moglie ha trattenuto i documenti di mia figlia, quindi non ho nessun passaporto né italiano né britannico e le autorità consolari italiane non vogliono rilasciarmi un documento di viaggio per mia figlia perché la madre telefonicamente non presta il consenso. Chiedo allo Stato Italiano di aiutarci: mia figlia ha il diritto sacrosanto di tornare in Italia e di essere protetta. Qui abbiamo finito i soldi e non abbiamo più dove stare. Non abbiamo accesso a cure mediche. Abbiamo veramente bisogno d’aiuto».

La Farnesina segue il caso

La Farnesina, in una nota rilasciata alle agenzie, precisa che l’Ambasciata d’Italia a Teheran sta seguendo il caso della minore di 4 anni, sin dalla prima segnalazione nel novembre 2023. Il padre, giunto in Iran a inizio novembre, ha presentato richiesta di un documento di viaggio provvisorio per la figlia, per poter lasciare il Paese. La madre, temporaneamente assente dal Paese ma raggiunta telefonicamente dalla Sede, ha informato più volte l’Ambasciata d’Italia di non acconsentire all’espatrio della figlia dall’Iran in sua assenza. La minore, cittadina anche britannica e iraniana, risulta essere residente a Teheran con la madre. L’Ambasciata d’Italia sta lavorando per facilitare un’intesa tra i genitori. La prima udienza del ricorso per l’affidamento della minore presso il Tribunale di Caltagirone è prevista per gennaio 2026.

(foto di repertorio di Fredrik Solli Wandem su Unsplash)

leggi anche