Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
ATTUALITÀAbruzzoBambiniCSML'Aquila

Famiglia nel bosco, il Csm interviene a tutela delle toghe del Tribunale dei minorenni dell’Aquila

24 Novembre 2025 - 13:03 Stefania Carboni
famiglia nel bosco
famiglia nel bosco
Il Comitato di Presidenza del Csm ha chiesto l'apertura di una pratica a tutela dei magistrati. «Rischi di strumentalizzazione politica e referendaria sulla giustizia»

Una richiesta di apertura di pratica a tutela dei magistrati del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, a seguito delle dichiarazioni di esponenti politici sul recente caso della famiglia nel bosco (da cui sono stat allontanati tre minori), è stata presentata al Comitato di Presidenza del Csm. La richiesta è stata sottoscritta da tutti i consiglieri togati di Palazzo Bachelet, con l’eccezione di Bernadette Nicotra di Magistratura Indipendente, e dai consiglieri laici Ernesto Carbone, Michele Papa e Roberto Romboli.

«Rischi di una strumentalizzazione del caso nel dibattito politico e referendario sulla giustizia»

I consiglieri nel documento richiamano alla complessità e la gravosità delle decisioni di protezione dei minori, assunte sulla base di atti e valutazioni tecniche e con finalità esclusivamente di tutela. Non solo segnalano sulla vicenda «i rischi di una strumentalizzazione del caso nel dibattito politico e referendario sulla giustizia».

Le minacce al magistrato che ha firmato il provvedimento

Ieri è emerso come ci sia stata una valanga di insulti, mail bombing al Tribunale dei minorenni dell’Aquila. In particolare contro la sua presidente, Cecilia Angrisano, bersaglio di pesanti minacce in rete. Secondo quanto riporta Ansa sarebbe stato diffuso l’indirizzo, numero di cellulare e mail del magistrato che ha firmato l’ordinanza di allontanamento.

leggi anche