Ultime notizie Delitto di GarlascoLegge di bilancioUcraina
SPORTRussiaUcraina

La guerra tra Russia e Ucraina si sposta sullo judo: la Federazione internazionale permette agli atleti di Mosca di usare di nuovo inno e bandiera

27 Novembre 2025 - 18:32 Stefania Carboni
judo atleti russi
judo atleti russi
I colleghi ucraini protestano: adotteranno «tutte le misure possibili per impedire l'attuazione di questa decisione»

La Federazione ucraina di judo ha espresso la sua «forte protesta» per la mossa della Federazione Internazionale di Judo, che ha deciso di reintegrare gli atleti russi con il loro inno e la loro bandiera. Una decisione per gli atleti di Kiev «contraria ai principi di pace, giustizia e responsabilità e che mina la fiducia nelle istituzioni sportive internazionali», ha dichiarato sul suo account Instagram. E avvisano: saranno adottate «tutte le misure possibili per impedire l’attuazione di questa decisione».

L’importanza dello judo in Russia (e la prima Federazione internazionale a farlo)

La federazione internazionale di judo è la prima federazione internazionale a reintegrare, o meglio permettere agli atleti russi l’esposizione della bandiera e inno, facendoli passare di fatto dallo status di neutrali a quello della loro nazione. Diverse discipline sportive hanno escluso gli sportivi di Mosca dalle competizioni, o meglio hanno impedito loro di usare bandiere e inni nelle competizioni. Dietro la scelta del reintegro c’è la recente riammissione degli atleti bielorussi (che erano stati esclusi per il loro appoggio a Mosca all’indomani dell’invasione in Ucraina). Lo judo non è uno sport marginale in Russia. Lo stesso presidente Vladimir Putin ne è un appassionato. Ed era presidente onorario della Federazione nazionale. Anche se, su questo punto di vista, è stato sospeso dalla sua carica proprio a causa del conflitto innescato. La decisione della Federazione internazionale di judo sarà valida già per l’Abu Dhabi Grand Slam 2025, un torneo internazionale che si tiene dal 28 al 30 novembre negli Emirati Arabi Uniti.

leggi anche