Semifinale X Factor 2025, finalmente si accendono i giudici, eliminati Tellynonpiangere e Tomasi. Le pagelle

Abbiamo dovuto aspettare la semifinale, ma finalmente abbiamo assistito ad una puntata di X Factor e non a quell’insopportabile festival del complimento gratuito. I giudici si accendono, si danno addosso, si offendono, ribattono. Era ora. Due manche, nella prima i concorrenti sono accompagnati da un’orchestra e, un po’ a sorpresa, vince Rob, che vola direttamente in finale, che si terrà, ricordiamo, in Piazza del Plebiscito a Napoli la prossima settimana. Seconda manche che decreta il passaggio all’ultimo turno di Delia, PierC ed eroCaddeo, che vince il ballottaggio finale contro Tomasi, mentre Tellynonpiangere va direttamente a casa come meno votato dal pubblico. Ospite della serata: Irama, ilare la conclusione della sua esibizione sotto una pioggia scrosciante, ma per farlo smettere di cantare magari sarebbe bastato un segno, una roba un pochino più discreta.
I giudici – Voto: 9
I giudici hanno rubato la scena ai concorrenti e, dato il livello dei concorrenti in questione, non a caso la serata è stata particolarmente divertente. Al centro dell’arena Gabbani, è lui contro tutti: gli altri giudici, il pubblico, i concorrenti. Tutti. Soprattutto però con Achille Lauro, reo di aver detto la verità su Tellynonpiangere, ovvero che è meglio che faccia le cose sue, perché i problemi di intonazione sono tanti. Non l’avesse mai fatto. Si arriva a dibattere forte anche riguardo i saltelli di PierC, e non si tratta di duelli in punta di fioretto ma della Champions League di sumo. Si contorce sulla sedia, qualcosa gli brucia dentro, come se fosse da solo contro il mondo. A uscire intonsi dalla puntata invece Jake La Furia e Paola Iezzi, che riescono a mantenere il proprio democristianesimo a tutti i costi, piacendo a tutti e senza disturbare mai nessuno, cavandosela con una battuta tamarra o una vocetta divertente.
eroCaddeo – Viva La Vida / Vedrai, vedrai – Voto: 6
Per quanto riguarda la prima manche, ha ragione Gabbani, l’arrangiamento pensato per la sua Viva la vida è spento. Meglio in seconda manche sul brano di Luigi Tenco, un brano talmente gigante che basta avere un minimo di cognizione di causa, e eroCaddeo ce l’ha, per arrivare al centro. Si è meritato la finale, più per quello che è, un buon talento, che per quello finora fatto.
Tomasi – Anna e Marco / Story of My Life – Voto: 5
Il giovane si diverte a cantare Lucio Dalla acclamato da un’arena e siamo lieti per lui, ma resta il fatto, incontrovertibile, che Tomasi non ha lo spessore per restituire, a confronto con un brano del genere, che la mera melodia; ma quel pezzo nasconde un universo infinito che, lo diciamo chiaro e tondo, andrebbe lasciato in pace, sta troppo più in alto di un programma Sky. Più centrato rispetto il proprio universo da teenager con la seconda esibizione sul brano degli One Direction, speriamo di cuore che il ragazzo possa trovare lì il proprio posto. Soprattutto perché è una zona che bazzichiamo pochissimo.
Delia – I pirati a Palermu / Sei bellissima – Voto: 10
Nel caso a qualcuno fossero sfuggite le origini sicule, Delia si getta a capofitto sulla leggendaria Rosa Balistreri, icona assoluta del cantautorato in lingua siciliana. Lo fa, naturalmente, benissimo, perché a lei queste cose vengono benissimo. Talmente bene che in seconda manche la sua Sei bellissima arriva come un esercizio di stile, un regalo per chi si è sorbito in questa edizione una serie di esibizioni altamente improbabili. Delia in questo senso ripulisce proprio le orecchie. Bravissima.
Rob – Decode – Voto: 5,5
Intonata, questo è il meglio che si possa dire della prima esibizione su Decode, ma la giovine Rob, a dispetto del look goth, è priva di sangue, priva di un carattere che vada, appunto, oltre il look. Nell’epoca dell’immagine forse un look basta e avanza, infatti, piuttosto a sorpresa, è la prima finalista, così salta a piè pari la seconda esibizione, cosa per la quale nessuno si dispererà.
Tellynonpiangere – A Te / Niente Panico – Voto: 6
Sarebbe facile sganciare una cattiveria volante: pensare che assegnando a Tellynonpiangere un brano di Jovanotti, si sia voluta mettere una toppa sul problema dell’intonazione; che, se scegli di cantare nella vita, potrebbe essere effettivamente un problema. Ma se canti un brano di Jovanotti, alla fine, non se ne accorge nessuno. Ma noi non oseremmo. Anche Niente panico di Ghali è un pezzo in cui le doti canore contano tanto quanto, così alla fine ci si porta la dignità a casa. A proposito di casa, è da lì che il nostro eroe si godrà la finale e, per quanto fatto vedere, la scelta del pubblico risulta sacrosanta. Peccato solo che l’eliminazione sia avvenuta alla fine della sua migliore puntata.
