Alessandra Mancini
Ultimi articoli
Il Parlamento Ue vota sul Patto immigrazione e asilo. Cosa prevede e perché l’approvazione non è più scontata
Dai banchi del Parlamento Ue non si parla più di «momento storico», ma solo di responsabilità per raggiungere «un compromesso» o di una «necessaria strategia negoziale»
10 Apr 2024 ·
Alessandra Mancini
Operatori uccisi a Gaza, la lettera dello chef fondatore Jose Andrès: «Israele è migliore di così»
Il famoso chef attacca il governo di Netanyahu in una commovente lettera al quotidiano "Yediot Aharanot": «Nelle peggiori condizioni, dopo il peggior attacco terroristico della sua storia, è tempo che il meglio di Israele si manifesti»
03 Apr 2024 ·
Alessandra Mancini
Dalla comunità indigena di Querétaro al sogno dell’indipendenza: Juliana e il lavoro (tessile) come emancipazione
La 22enne è una delle 30 donne dello stato di Querétaro, provenienti da comunità autoctone, coinvolte nel progetto del Gruppo Prada e UNFPA, agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale
31 Mar 2024 ·
Alessandra Mancini
La “ribelle di Gaza” Asmaa Alghoul: «Hamas e Netanyahu vogliono una guerra senza fine» – L’intervista
La scrittrice originaria di Rafah: «Sono stata isolata per gran parte della mia vita. Ma allo stesso tempo penso che ci sono molti palestinesi che riescono a essere oggettivi, sui nostri partiti, sui nostri leader. Sanno chi sono i nemici»
24 Mar 2024 ·
Ludovica Di Ridolfi e Alessandra Mancini
Dall’Ucraina a Gaza, l’acqua come arma nei conflitti. L’esperta Rulli: «La competizione per le risorse idriche diventerà centrale» – L’intervista
L’ultimo rapporto dell’Unesco, pubblicato in occasione della giornata internazionale dell’acqua, parla chiaro: le crisi idriche minacciano la pace nel mondo. L'intervista alla professoressa di idrologia del Politecnico di Milano Maria Cristina Rulli, esperta di food e water security
22 Mar 2024 ·
Alessandra Mancini
Tra genitori e alunni dell’istituto di Pioltello che chiude per il fine Ramadan: «Questa è già la nostra normalità»
All'uscita di scuola i ragazzi e i loro familiari commentano la decisione dell'Istituto di sospendere le lezioni per la festa di Eid-El-Fitr. Mentre gli insegnanti e il dirigente confermano la linea del silenzio dopo le minacce ricevute
18 Mar 2024 ·
Alessandra Mancini
Francia, l’aborto entra in Costituzione: «Siamo felici, ma a metà» – L’intervista alla scrittrice e femminista Pauline Harmange
«L'interruzione di gravidanza non è un argomento politicamente neutro, ma rimarrà una questione politica finché ci saranno persone che continueranno a vietarlo», dice a Open l'autrice francese di "Aborto: il personale è politico"
04 Mar 2024 ·
Alessandra Mancini
Articoli più letti