SOSTENIBILITÀ
Tony Blair rompe il fronte progressista: «Le politiche green falliranno». Protestano Verdi e associazioni per il clima: «È un dinosauro politico»
Un rapporto dell'ex premier britannico agita la politica inglese. E intanto gli attivisti lo accusano di essere legato agli interessi delle aziende petrolifere
Riutilizzabili o usa e getta? Il caos italiano sulle stoviglie di plastica e il «buco nero» delle certificazioni
La maggior parte dei prodotti presi in esame da un'indagine di Legambiente vengono presentati come «riutilizzabili» ma non contengono alcuna informazione su come si possano davvero riutilizzare
31 Mar 2025 ·
Gianluca Brambilla
Le Tre Cime di Lavaredo come Venezia: le montagne col ticket d’ingresso contro l’overtourism. Come funzionerà e quanto costa
Negli ultimi anni le code lungo la strada per il rifugio Auronzo si sono allungate a dismisura. Il pedaggio aiuta a calmierare i flussi, ma alzarlo troppo rischia di tagliare fuori i turisti che non possono permetterselo
30 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Spreco d’acqua, oltre le sfide globali c’è l’impegno individuale: come ridurre l’utilizzo eccessivo di risorse idriche in casa e calcolare la propria impronta idrica
Dalle scelte di arredamento ai modi di cucinare, le scelte quotidiane capaci di essere vera fonte di sostenibilità. E attenzione anche ai cibi che scegliamo
22 Mar 2025 ·
in collaborazione con ACQUA FIUGGI
I ghiacciai in ritirata, la siccità, le minacce della guerra: così l’accesso all’acqua pulita rischia di diventare una corsa a ostacoli
Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell'acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Una ricorrenza che Open onora con un progetto editoriale insieme ad Acqua Fiuggi
22 Mar 2025 ·
in collaborazione con ACQUA FIUGGI
Nucleare, ci sarà un nuovo referendum? Il governo tira dritto sul ritorno dell’energia atomica, gli ambientalisti promettono battaglia
Giovanni Guzzetta, il giurista incaricato dal ministero: «Il nucleare di oggi non è lo stesso che hanno bocciato gli italiani». Onufrio (Greenpeace): «È solo più piccolo»
14 Mar 2025 ·
Gianluca Brambilla
Il piano Ue contro la crisi dell’auto parte scarico: meno di due miliardi per la produzione di batterie made in Europe
Confermato lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, ma ci sarà una «valutazione» di altre tecnologie. Regole più flessibili per le multe alle aziende
05 Mar 2025 ·
Gianluca Brambilla
Davanti alla Camera un maiale gigante di cartapesta: la protesta di Greenpeace contro gli allevamenti intensivi – Il video
La proposta di legge presentata dalle associazioni ambientaliste è ferma in Commissione Agricoltura. Gli attivisti: «Il nostro sistema zootecnico deve cambiare radicalmente»
05 Mar 2025 ·
Bruno Gaetani
Carnevale, l’appello degli esperti ai sindaci: «I coriandoli in plastica vanno proibiti». Ecco quali sono i rischi per l’ambiente e per la salute
Alessandro Miani, presidente di Sima: «Fino a qualche anno fa i coriandoli si facevano solo in carta, quelli in plastica ci mettono fino a 600 anni per degradarsi»
02 Mar 2025 ·
Bruno Gaetani
Il pressing del Ppe su von der Leyen: «Lo stop alle auto a benzina dal 2035 va revocato, obiettivo irrealistico»
Il 5 marzo la Commissione Ue presenterà la strategia per il futuro dell'automotive. Stando alle ultime bozze, il piano non prevede alcun passo indietro rispetto agli obiettivi del Green Deal
02 Mar 2025 ·
Bruno Gaetani
Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti