SOSTENIBILITÀ
L’avvertimento della Fao: «La biodiversità sta scomparendo, il nostro futuro alimentare è a rischio»
Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite molte specie di piante e animali fondamentali per la produzione di cibo a livello mondiale starebbero scomparendo, minacciando la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile
                22 Feb 2019   ·   
                Cristin Cappelletti            
        In Sicilia la prima scuola plastic-free: «Ora i ragazzi insegnano ai genitori cosa non fare a casa»
L'istituto «Bersagliere Urso», in provincia di Agrigento, è diventato il primo in Italia ad abbandonare completamento l'uso di bottigliette di plastica. La preside Brigida Lombardi: «È nelle scuole che si formano i custodi del nostro pianeta, era necessario dare un messaggio»
                22 Feb 2019   ·   
                Cristin Cappelletti            
        «La plastica è una minaccia per la nostra salute»: il report del Centro per la legge internazionale sull’ambiente
Inalazione, ingestione, contaminazione dell'acqua e del suolo. Una ricerca del Ciel, rilanciata da Greenpeace, ha esaminato come il ciclo di vita della plastica stia mettendo in pericolo anche la salute umana
                22 Feb 2019   ·   
                Cristin Cappelletti            
        Addio a Wallace Smith Broecker, uno dei padri del cambiamento climatico
Lo scienziato aveva 87 anni. Fu tra i primi a studiare l'impatto dell'incremento nei livelli di CO2 sulle temperature globali. Tra la sue scoperte anche quella del «Grande nastro trasportatore», un modello per spiegare la circolazione dei flussi oceanici
                19 Feb 2019   ·   
                Redazione            
        L’ambiente o il lavoro: una scelta obbligata?
Dalle api bavaresi ai gilet gialli passando per Trump. Spesso le politiche ambientaliste suscitano la contestazione delle classi popolari che vengono coinvolte. Ma l'opposizione tra ecologia e classe lavoratrice è tutt'altro che obbligata
                18 Feb 2019   ·   
                Emma Bubola            
        I Bavaresi hanno raccolto quasi due milioni di firme per salvare le api
In una giornata gelida quasi un quarto della popolazione del land più ricco della Germania ha votato per salvare le api bavaresi. Adesso il parlamento, il Governatore conservatore e gli agricoltori dovranno fare i conti con loro
                18 Feb 2019   ·   
                Redazione            
        Entro la fine del secolo i cicloni nel Mediterraneo diventeranno sempre più pericolosi
Nel Mediterraneo potrebbero manifestarsi pericolosi cicloni paragonabili agli uragani tropicali, ma non prima della fine del Secolo, dipende tutto dai cambiamenti climatici e da quel che riusciremo a fare per contrastare il riscaldamento globale
                18 Feb 2019   ·   
                Juanne Pili            
        Apple lancia i cellulari «ricondizionati»: comprare usato aiuta a sconfiggere le discariche illegali?
La buona pratica di vendere cellulari ricondizionati potrebbe contribuire a debellare lo smaltimento illegale di rifiuti hi-tech: i locali li bruciano per recuperare palladio, rame, argento e oro e per rivenderli sul mercato nero
                15 Feb 2019   ·   
                Felice Florio            
        Dal clima ai diritti: le nuove battaglie dei ragazzi del ventunesimo secolo. E in Italia?
In tutto il mondo le nuove generazioni stanno disegnando il proprio modo di lottare per il futuro. Eppure l'attenzione che alcuni rappresentanti stanno ricevendo- da Greta Thunberg a Emma Gonzales - non sembra trovare corrispondenza nel nostro Paese. Quali urgenze e quali rivendicazioni ci accomunano con il resto del mondo?
                15 Feb 2019   ·   
                Giada Ferraglioni            
        
            Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti
        
         
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                