LE NOSTRE STORIE
Referendum, lo scrittore Bazzi: «Voto no a un provvedimento sciatto e demagogico. I politici? Vengano a vivere con noi nel 2020» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e uno ricercatore in economia, under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Cominciamo con l'autore di «Febbre», finalista del Premio Strega 2020
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Referendum, il fumettista Wallie: «Non sono certo del voto. La mia generazione non ha fiducia nella politica» – L’intervista
Abbiamo chiesto a uno scrittore, un fumettista e un ricercatore in economia, tutti under 35, cosa pensano del taglio dei parlamentari e, in generale, della classe politica italiana. Ecco il punto di vista di Walter Petrone, fumettista e illustratore
18 Set 2020 ·
Felice Florio
«Noi, studenti fuorisede siciliani, dimenticati dalla politica. Dov’è finito il bonus di 800 euro?». La storia di Ivan
Altro che sostegno, a distanza di quasi sei mesi, gli studenti fuorisede non sono stati aiutati da nessuno. Nemmeno dalla Regione Siciliana che sembrava intenzionata a supportarli. E raccontano di come si sentano traditi e delusi
18 Set 2020 ·
Fabio Giuffrida
Regionali 2020, il voto dei giovani in Campania. Innovazione e miseria di una regione da cui si fugge per tornare (quasi sempre)
Ogni anno, circa 5mila laureati abbandonano la Campania per trasferirsi in Nord Italia. Il tasso di disoccupazione giovanile supera il 50%. Ma la vivacità culturale e di sguardo rendono la regione un territorio che difficilmente si abbandono in maniera definitiva
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Regionali 2020, il voto dei giovani. Fuga da una Liguria con poche prospettive: l’offerta è solo nel settore navale e turistico
Il numero di universitari è in calo, anche per via dell'offerta formativa limitata, e le opportunità lavorative sono deludenti. In vista delle elezioni regionali, Open ha raccolto le storie di under 35 che vivono in una regione che offre lavoro solo in certi settori
18 Set 2020 ·
Felice Florio
Regionali 2020, il voto dei giovani. In Puglia Emiliano li corteggia ma i fondi per fare impresa non hanno fermato la fuga di cervelli
La disoccupazione giovanile tra i 15 e il 24 anni è al 40,4%, il numero dei fuorisede pugliesi è pari alla metà degli iscritti negli atenei regionali. In vista delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, Open ha raccolto le storie di under 40 alle prese con una regione che spesso li ha delusi. E qualche volta ha creduto in loro
17 Set 2020 ·
Felice Florio
«Famiglia e scuola? I contesti più pericolosi per noi ragazzi transgender» – L’intervista
Gioele Lavalle dell'associazione Gender X analizza l'uccisione di Maria Paola Gaglione: «Non è un episodio di omofobia». E bacchetta i media: «Spesso superficiali e poco informati, il linguaggio plasma la realtà»
15 Set 2020 ·
Redazione
Roma, la scuola riparte dimenticando il sostegno ai disabili. «Precari, senza mascherine e senza destinazione» – Il video
Forniscono assistenza agli alunni con disabilità. E oggi non si sono recati in classe per protesta. «Qualcuno ha sentito parlare di questi studenti e dei loro assistenti educativi? Della loro sicurezza? Dei loro diritti?»
14 Set 2020 ·
Angela Gennaro
Quelli per cui la scuola non è ricominciata. La protesta dei genitori di una materna a Roma: «Vogliono trasformarla in un istituto pollaio» – Il video
Riapertura rinviata alla scuola dell'infanzia Artom, che può contenere 100 bambini ma a breve dovrebbe accogliere altri 88 tra studenti e insegnanti
14 Set 2020 ·
Angela Gennaro
Dai giorni della tragedia alla rinascita: il rientro a scuola visto dai liceali di Bergamo – Il video
Il ritorno a scuola in una delle città più colpite dalla pandemia da Coronavirus. Damjan Milinkovic, uno studente di 18 anni, ci accompagna per le strade di Bergamo nel giorno della prima campanella
14 Set 2020 ·
Felice Florio e Giada Ferraglioni
Caivano, il deputato Zan: «L’Italia ha un problema di odio. Basta boicottare la legge contro l’omotransfobia» – L’intervista
Parla il promotore del ddl atteso in aula entro l'autunno: «Serve una normativa che metta al centro i valori del rispetto e dell'inclusione. Il parlamento smetta di ostacolarla»
13 Set 2020 ·
Giada Ferraglioni
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti