SALUTE
Longevità: vivere fino a 100 anni è una questione genetica, ma i 90 sono alla portata di tutti. Quanto pesa il Dna e quanto lo stile di vita
Secondo la scienza, possiamo influenzare il nostro stile di vita in modo da vivere molto a lungo, ma per arrivare al secolo d'età bisogna avere fortuna
09 Gen 2025 ·
Antonio Di Noto
Venti minuti in meno di vita per ogni sigaretta fumata, il nuovo studio: «Smettere è l’unica soluzione, ridurre il consumo serve a poco»
L'epidemiologa Sarah Jackson spiega i danni del fumo a fronte dei nuovi elementi scientifici disponibili: un dato doppio rispetto agli studi degli anni Duemila
02 Gen 2025 ·
Alba Romano
Coronavirus, 5 anni dopo l’origine della pandemia è ancora un mistero. L’ira dell’Oms: «La Cina condivida i dati»
L'organizzazione internazionale definisce l'accesso alle informazioni «un imperativo morale e scientifico». Replica di Pechino: «Non abbiamo mai nascosto nulla»
31 Dic 2024 ·
Alba Romano
Il Tar del Lazio fa retromarcia: via libera al nuovo tariffario per le cure garantite dal Servizio sanitario nazionale. Ecco cosa cambia
Il tribunale ha revocato la sospensione decisa ieri. Si sarebbe rischiato il «blocco del sistema di prenotazione ed erogazione» dei servizi «con un impatto sulla salute dei pazienti»
31 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Usa, ricoverato primo paziente grave di influenza aviaria. Il Cdc: «È una nuova variante»
Sono 61 i casi negli esseri umani dall'inizio dell'anno nel Paese. Secondo il Cdc il rischio di epidemia umana rimane basso, ma tra gli uccelli selvatici l'H5N1 è ormai diffusissimo
18 Dic 2024 ·
Antonio Di Noto
Articoli di SALUTE più letti