SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Volodymyr Zelensky
Scuola
Gaza
Eurovision Song Contest
Intelligenza artificiale
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Concertone
Conclave
Donald Trump
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Usa, uomo sopravvive tre giorni collegato a un fegato di maiale
Non era mai successo prima d'ora. L'esperimento con l'organo animale geneticamente modificato apre nuove porte a chi è in attesa di un trapianto
27 Gen 2024 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il vaccino contro il melanoma: «Con l’mRna insegniamo alle cellule a combattere i tumori»
Ieri un paziente italiano ha ricevuto il vaccino partecipando alla sperimentazione. L'esperto Gorini spiega come funziona
27 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Carlo Petrini e la carne coltivata: «Ogni anno si uccidono 77 miliardi di animali, gli attuali consumi sono insostenibili»
Il gastronomo: ci vuole un cambio di abitudini alimentari
26 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’ex ministro M5s Fioramonti è un cervello in fuga: «In Italia non mi fanno lavorare neanche gratis»
DIce di aver proposto di costituire poli di ricerca negli atenei italiani. Ma ha sempre ricevuto dei no
24 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Farmaci e data di scadenza: il 95% funziona bene anche un anno dopo il limite
Alcuni arrivano fino a 4 anni di longevità. Il caso dell'aspirina
24 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Luna, perso il segnale della sonda privata “Peregrine” alle 21.59: probabile l’impatto nell’atmosfera – Il video
Al momento non c'è una conferma ufficiale. Avrebbe dovuto essere la prima sonda privata ad atterrare sulla Luna
19 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Tommaso Caligari, il 17enne che ha creato un sistema per la diagnosi precoce del morbo di Parkinson
Il Parkinson Detector funziona con l'Intelligenza artificiale
19 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cosa sappiamo dell’incremento di alcuni tumori nei giovani
Da 30 anni si registra un incremento nei casi di cancro negli under 50: ecco le ipotesi sulle possibili cause
18 Gen 2024 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
M87*: la nuova foto del buco nero che conferma la teoria della relatività
La nuova immagine è un anello luminoso che circonda una depressione centrale
18 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Walter Villadei: la partenza per lo spazio dell’austronauta italiano dopo 13 anni di attesa
Nella Stazione Spaziale Internazionale gestirà esperimenti dell'Aeronautica e dell'Asi
18 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Una scimmia clonata è sopravvissuta per più di 2 anni, la rivoluzionaria ricerca cinese: i possibili sviluppi
La ricerca permetterà di conoscere più a fondo i meccanismi alla base di diverse malattie e sulla fertilità
16 Gen 2024 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Vulcan e Peregrine: Il primo lander di un privato che arriverà sulla Luna – Il video
La missione Cert-1 con esperimenti della Nasa nell'ambito del programma Artemis
08 Gen 2024 ·
Redazione
Paginazione degli articoli
1
…
11
12
13
14
15
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
2.
L’astronauta Malerba e le serre spaziali: «Così impariamo a coltivare cicoria sulla Luna»
3.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
4.
Gli autovelox diventano invisibili, dai radar con intelligenza artificiale alle dimensioni ridotte: ecco come funzionano i nuovi «Etu»
5.
Risonanza di Schumann. Cos’è e quali sono i presunti effetti su sonno, sudore e mal di testa
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy