Lanci principali
L’Ue cede al pressing Usa e rimette mano alle regole sull’AI. Che cos’è il «periodo di grazia» per i colossi del tech
Secondo il Financial Times, il pacchetto di semplificazione è un risultato diretto della pressione degli Usa. L’esecutivo Ue nega ma…
DA VEDERE
In primo piano
Jet russi sull’Estonia, Fitto al Festival di Open: «Inquietante, avanti con le sanzioni a Mosca». Ma su quelle a Israele non nega il dissenso – Il video
Il vicepresidente della Commissione Ue ospite a Parma: «I dazi di Trump? Non li avremmo voluti, ma l'intesa è stata la migliore possibile»
19 Set 2025 ·
Sofia Spagnoli
Ma davvero la Russia può attaccare la Nato e l’Europa? Gli 007 italiani dicono di no
I servizi segreti italiani: Mosca al massimo può tentare colpi di mano come in Crimea. O mettere nel mirino la Moldova. Ma a Putin mancano tecnologie, arsenali e l'economia che cresce
19 Set 2025 ·
Alessandro D’Amato
L’Ue alza la pressione su Israele: stop al sostegno bilaterale e al trattato commerciale. Ma le armi restano fuori dalle sanzioni
Le sanzioni anche contro i coloni violenti e i ministri estremisti del governo Netanyahu tornano sul tavolo del Consiglio Ue. Kallas: «Avremo una discussioni, ma le posizioni politiche restano le stesse»
17 Set 2025 ·
Gianluca Brambilla
La sveglia di Mario Draghi all’Europa: «Questo modello di crescita sta svanendo. Per tempi straordinari azioni straordinarie»
A un anno dal suo rapporto sulla competitività, l’ex numero uno della Bce torna a Bruxelles: «Il debito pubblico dell'Ue è destinato a crescere di 10 punti percentuali nel prossimo decennio». Serve «nuova velocità» e risultati «nel giro di mesi, non di anni»
16 Set 2025 ·
Stefania Carboni
Auto elettriche, i costruttori promuovono la linea di von der Leyen ma preparano la battaglia sulla scadenza del 2035. Ecco le prossime tappe
Nel faccia a faccia a Bruxelles, l'Acea applaude all'iniziativa sulle auto più piccole ed economiche, ma avverte: «Senza neutralità tecnologica non possiamo raggiungere gli obiettivi green»
12 Set 2025 ·
Gianluca Brambilla
Charlie Kirk, rifiutata la richiesta del minuto di silenzio al Parlamento Europeo: gli eurodeputati sbattono in massa le mani sui banchi – Il video
A protestare gli eurodeputati di Ecr, Patrioti ed Esn, nonostante gli inviti alla calma della vicepresidente tedesca Barley
12 Set 2025 ·
Stefania Carboni
Articoli più letti